#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:24
19.9 C
Napoli

Meteo, estate settembrina con caldo anomalo: il picco a metà settimana

facebook
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La giornata di oggi vedrà un ulteriore miglioramento del tempo. Un’area di alta pressione protesa dal Nord Africa verso il Mediterraneo, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, andrà infatti consolidandosi per poi persistere per gran parte della prossima settimana. Ne conseguirà una fase di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e con un caldo tipicamente estivo, sensibilmente oltre la norma di questo periodo. Da martedì le temperature, oltre ad approssimarsi diffusamente ai 30 gradi, potranno anche superare questa soglia soprattutto al Nord, nelle regioni tirreniche e sulla Sardegna.Quella di oggi è una giornata soleggiata con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Il sole si alternerà al passaggio di un po’ di nuvole innocue in Piemonte, Sicilia, Sardegna e lungo le coste tirreniche. Nel pomeriggio un po’ di nubi in sviluppo sulle zone montuose, ma con la possibilità di brevi rovesci solo sulle Alpi occidentali. Temperature in lieve aumento e clima caldo con massime quasi ovunque comprese tra 26 e 31 gradi. Venti in prevalenza deboli con rinforzi di Maestrale intorno alla Puglia e venti moderati da est nel Canale di Sardegna.

Domani prevarrà ancora il tempo stabile e abbastanza soleggiato, salvo il transito di innocue velature. Qualche nuvola più compatta sarà ancora presente, in mattinata, sulla Sardegna, dove non si esclude qualche breve piovasco nella parte meridionale dell’isola. Durante il pomeriggio intensificazione della nuvolosità sui rilievi, con possibili brevi rovesci sulle Alpi marittime, in Carnia, sulle zone interne delle isole maggiori e sull’Appennino calabro. Temperature in lieve e generale aumento, per lo più comprese tra 27 e 32 gradi. Venti localmente moderati di Maestrale in Puglia e sullo Ionio orientale, da est sul Canale di Sardegna. Martedì l’alta pressione si consoliderà ulteriormente, garantendo condizioni di tempo ancora più stabile e soleggiato, anche se non mancherà qualche modesto passaggio nuvoloso. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento, su livelli da piena estate, con picchi tra i 27 e i 33 gradi. I valori più elevati saranno raggiunti soprattutto al Nord, sulle regioni tirreniche e sulle due isole maggiori, dove potranno essere registrate punte localmente superiori ai 34 gradi. Sole e temperature oltre la media accompagneranno anche a metà settimana, quando è atteso il picco del caldo con punte massime che potranno arrivare a 34-35 gradi sui settori tirrenici e sulle isole maggiori. I valori previsti potranno risultare anche di 6-7 gradi superiori alla media di questo periodo.Nella seconda parte della settimana è probabile un parziale indebolimento dell’alta pressione, che determinerà un’attenuazione del caldo a partire dalle regioni settentrionali.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2018 - 12:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento