Il Segretario della Ugl Metalmeccanici della Campania Luigi Marino, ha incontrato, presso la sede della Unione Industriali di Napoli, il management della società Leonardo Spa.Potrebbe interessarti
Telecontact, scatta la protesta: mille e seicento dipendenti in sciopero per un mese
Workface: il nuovo modo di pubblicare offerte di lavoro e trovare subito i candidati giusti
Oroscopo di oggi 26 settembre 2025 segno per segno
Falce per erba alta: come scegliere l’attrezzo giusto per sfalci e lavori pesanti
-Oggi sono stati reinseriti gli ultimi lavoratori oggetto della cessione di ramo Atitech, frequenteranno un percorso di Formazione e Riqualificazione- ha spiegato Marino a margine di un incontro tenutosi nella città di Napoli. -Resta il rammarico per aver assistito ad un fallimento del Polo delle Manutenzioni- ha continuato il sindacalista -un progetto che avrebbe dovuto mettere a sistema le eccellenze produttive del territorio campano ed il know how presente nell’ambito dell’aerospazio. La Ugl Metalmeccanici che aveva fortemente sostenuto quel progetto punta oggi il dito contro quella 'mala politica' che si è servita dell'operazione per cedere a costo zero hangar aeroportuali ad imprenditori poco solidi. Confidiamo, pertanto, che in futuro non vengano ripetuti gli errori del passato e che soprattutto il gruppo Leonardo Spa possa in tempi relativamente brevi recuperare i volumi produttivi ceduti all’atto del trasferimento di ramo al fine di non depauperare i siti del territorio-.
Marino (Ugl Metalmeccanici Campania). "Politica colpevole del fallimento del comparto aerospaziale"
Notizie del giorno
- 18:45
- 18:30
- 18:26
- 18:14
- 17:45
- 17:30
- 17:15
- 17:02
- 16:30
- 16:15
- 16:02
- 15:57
- 15:48
- 15:32
- 15:14
- 14:50
- 14:30
- 14:10
- 13:50
- 13:23
- 13:11
- 12:59
- 12:32
- 12:20
- 12:08
- 11:31
- 10:59
- 10:39
- 10:31
- 10:12
- 07:50
- 07:04
- 06:41
- 06:30





































































