#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 10:29
18.1 C
Napoli
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...

Mariglianella: Predisposto il Servizio Trasporto Scolastico 2018-2019 per gli alunni della Scuola dell’Infanzia e Primaria dell’I. C. “Carducci”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo, avente come Assessore alle Politiche Sociali Luisa Cucca, e come delegata alla trattazione delle tematiche inerenti la Scuola, la Consigliera Comunale, Pina Sodano, anche per l’anno scolastico 2018/2019 garantirà il Servizio di Trasporto Scolastico agli alunni residenti a Mariglianella e frequentanti la Scuola dell’Infanzia e quella Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giosuè Carducci”.
Per il periodo che va dal mese di ottobre 2018, presumibilmente dal primo ottobre, al mese di maggio 2019, il servizio si articolerà con il prelevamento dell’alunno nel punto di raccolta più vicino alla propria abitazione o al domicilio indicato dai genitori nell’istanza, nonché la consegna dello stesso alunno ai propri genitori o ad altra persona adulta dagli stessi individuata. Gli alunni diversamente abili potranno essere prelevati presso la propria abitazione. Non sono consentite fermate per il prelevamento o la consegna degli alunni che non siano previste nell’itinerario che verrà opportunamente predisposto.
Le istanze per usufruire del servizio di trasporto scolastico dovranno essere redatte sugli appositi moduli da ritirarsi presso l’Ufficio protocollo del Comune di Mariglianella e reperibili sul sito istituzionale www.comune.mariglianella.na.it. Gli stessi dovranno essere presentati all’Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12,00 del 21 settembre 2018.
Il numero massimo di alunni previsto per le due tipologie di scuola è di n. 50 alunni per la scuola dell’infanzia, n. 50 alunni per la scuola primaria e n. 10 alunni diversamente abili. Se le istanze pervenute saranno in numero superiore a quello delle utenze previste, verrà stilata una graduatoria in considerazione delle priorità degli alunni residenti che abitano ad una distanza maggiore dalla sede scolastica frequentata, rilevata in base all’apposito percorso che sarà predisposto dalla Polizia Municipale.
La quota di compartecipazione al costo del servizio, per quanti risulteranno utilmente inseriti nelle graduatorie, come da Delibera di Giunta Comunale n. 45 dell’otto agosto 2018, è fissata in euro 26,70 mensili, da versare entro il giorno 5 di ogni mese sul C/C n. 17024803 intestato a “Comune di Mariglianella-Servizio Tesoreria”. Agli alunni ammessi al servizio sarà rilasciato un tesserino di riconoscimento corredato di fotografia, che dovrà essere vidimato ogni mese presso gli uffici comunali, previa esibizione della ricevuta del versamento della quota di compartecipazione. A beneficio della comunicazione pubblica è stato affisso anche un manifesto, sottoscritto dal Sindaco, Felice Di Maiolo, dall’Assessore alle Politiche Sociali e dal Responsabile del Servizio Affari Generali, Dott. Francesco Principato.
“Anche quest’anno assicureremo il servizio trasporto scolastico senza aumentare la quota di compartecipazione a carico delle famiglie -hanno affermato il Sindaco Di Maiolo, l’Assessore Cucca e la Consigliera Sodano- nonostante i tagli dei trasferimenti da parte dello Stato ai Comuni. Per questa Amministrazione Comunale resta la priorità da dare ai servizi scolastici, come ora per il trasporto, garantendo il meglio per agli alunni e rassicurando i loro genitori, nell’ottica dello sviluppo di nuove generazioni di cittadini e per il bene della nostra Comunità”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 15:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento