#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

M5S, Cammarano: “Fonderie Pisano, chiediamo le dimissioni di sindaco di Salerno e vertici Asl per le gravi negligenze”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Le relazioni Arpac nel bimestre luglio-agosto hanno evidenziato, ancora una volta, le reiterate violazioni per la salute e l’ambiente nell’area delle Fonderie Pisano. Nonostante questi dati che ripropongono una grave emergenza ambientale, la Regione Campania inspiegabilmente non ha emesso alcun provvedimento di revoca dell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Una grave negligenza che fa il paio con le responsabilità oggettive del sindaco di Salerno che, come evidenziato più volte dai comitati e dai Meetup locali, non ottempera ai suoi doveri di primo responsabile della salute dei cittadini, evitando di emettere un’ordinanza di chiusura del sito. Un atteggiamento in linea con l’assenza del Comune alla conferenza dei Servizi convocata a luglio 2018, nell’ambito del procedimento di Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale. Carente a quel tavolo la stessa Azienda sanitaria di Salerno, che con il suo silenzio assenso già nel 2012 nell’ambito del procedimento di rilascio dell’AiA ha consentito di fatto che le Fonderie Pisano potessero continuare a lavorare indisturbate”. E’ quanto denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano.
“Nonostante le centinaia di segnalazioni dei residenti sulle emissioni nauseabonde provenienti dalle fonderie Pisano – ha sottolineato Cammarano -, l’Asl non ha mai proceduto a sopralluoghi o altri adempimenti al fine di verificare gli impatti sulla salute pubblica. Giova ricordare che, essendo le fonderie Pisano un’azienda classificata come industria insalubre di I classe secondo il Testo Unico Delle Leggi Sanitarie, ha il dovere di emettere nell’ambito del procedimento di riesame dell’AIA, secondo i dettami dello stesso testo unico e del relativo regolamento nonché del Testo Unico Ambientale, un parere sanitario ben motivato che attesti l’impatto sulla salute umana derivante dalla prosecuzione dell’attività delle Fonderie. Per le gravi responsabilità e per questo stato di inerzia che si protrae da troppo tempo, siamo costretti a invocare le dimissioni dei vertici del Dipartimento di Prevenzione di Salerno, invitando, nel contempo, lo stesso dipartimento a rilasciare un parere sanitario degno di tale nome nella prossima seduta della Conferenza dei Servizi convocata per il 18 settembre 2018 nell’ambito del procedimento di Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 15:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento