Questa sera, sabato 15 settembre, la fattoria sociale “Fuori di Zucca” ospiterà il festival enogastronomico “Bocconi di storia 4.Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Caserta, restauri conclusi al lago delle Ninfee: il Tempio Diruto torna a incantare i visitatori
Casapesenna, scoperta discarica abusiva in un fondo agricolo: scatta il sequestro dei carabinieri
Funder 35 è un bando promosso da ben diciassette fondazioni nazionali con lo scopo di aiutare le aziende non profit fatte da giovani che ancora non abbiano compiuto i 35 anni di età, accompagnandoli nell’acquisizione di modelli gestionali e di produzione che ne garantiscano migliore efficienza e sostenibilità. L’obiettivo è quello di rendere più solide e stabili le migliori imprese culturali giovanili.
Il festival, totalmente organizzato dalle imprese no profit della Terra di Lavoro, avrà come obiettivo quello di sensibilizzare i partecipanti verso la cultura e la storia, intrinseca nei prodotti culinari della nostra terra come il tarallo, la pizza fritta e la montanara, tutti derivati e composti con le materie prime disponibili a km 0.
Il festival, accanto agli stand enogastronomici, ospiterà installazioni composte da artisti emergenti in settori diversi, dalla fotografia al body painting, così da poter mettere in risalto, accanto al saper mangiare, anche il saper fare della creatività autoctona regionale.
Ad allietare la serata, creando una vera convivialità, sul palco si alterneranno Emanuele Panza, gli Out Loud e, infine, Tony Tammaro.
Lusciano. 'Bocconi di storia', il festival enogastronomico alla fattoria sociale 'Fuori di Zucca'
Notizie del giorno
- 08:25
- 07:49
- 07:07
- 06:50
- 06:36
- 06:15





