#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 13:35
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

‘La camorra minacciò Luciano De Crescenzo per le sue battute’, la rivelazione choc

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Grande successo per “Così parlò Bellavista” prodotto in forma di spettacolo di teatrale nella serata di ieri al San Carlo. Dopo oltre trent’anni il film che rese celebre il romanzo di De Crescenzo sembra essere molto più che attuale. Applausi del pubblico presente mentre si parla di racket e di camorra, di Nord e Sud e di una Napoli bellissima ma con le sue contraddizioni. “Ricordiamoci – dice a fine serata il regista Geppy Gleijeses che per le sue battute sulla camorra Luciano fu minacciato. La capacità di adattamento dei napoletani non è rassegnazione”. Allo spettacolo erano presenti autorità e direttori dei teatri arrivati dal circondario. “Luciano è stato il primo a parlare di Sud e Nord, il primo a sostenere che non bisogna dividersi ma unirsi, perché è l’umanità che conta”. Lo spettacolo è stato prodotto da Alessandro Siani e Sonia Mormone (Best Live) e Geppy Gleijeses (Gitiesse Artisti Riuniti), con Geppy – che nel film interpretava il ruolo di Giorgio – nella parte di Bellavista e un gruppo straordinario di attori napoletani: Marisa Laurito, la migliore amica di Luciano ed eterna Miss Simpatia, è la moglie di Bellavista, Benedetto Casillo, l’unico nel ruolo che interpretò nel film, Nunzia Schiano, grande caratterista napoletana, e ancora Salvatore Misticone, Vittorio Ciorcalo e tanti altri. Gianluca Ferrato nel Ruolo di Cazzaniga, è il direttore dell’Alfasud. La scenografia di Roberto Crea ha riprodotto la scenografia del grande palazzo di via Foria dove fu girato il film. “Un progetto che avrei voluto realizzare da anni – spiega Siani – e per il quale da tempo inseguivo Gleijeses, una vera eccellenza napoletana. Lui però era sempre impegnato – scherza l’artista nel corso della presentazione al San Carlo – Luciano è Napoli, invito tutti quelli che hanno visto il film a rivivere quelle sensazioni con questo spettacolo dal vivo”.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 27 Settembre 2018 - 08:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie