Ultime Notizie

Irnofestival: ultimo appuntamento con le arie d’opera più famose

Condivid

Il monumentale scenario dell’atrio del Duomo di Salerno ha fatto da suggestiva cornice alla serata conclusiva della rassegna dell’Irnofestival, ideata e organizzata dal maestro Tiziano Citro. Grande successo di pubblico, applausi e ovazioni per l’esibizione, per la prima volta a Salerno, della Arad Symphony Orchestra diretta dal maestro Juan Cantarell Rocha, del tenore Francesco Anile e del soprano Gabriela Istoc, che hanno incantato la platea con un’ intensa e raffinata esibizione.
La ventesima edizione è andata in archivio confermando il successo della rassegna. Soddisfazione massima per il maestro Citro che traccia un bilancio della kermesse: “Dopo l’ottimo riscontro della ventesima edizione, posso tranquillamente affermare che la valutazione è più che positiva. Continueremo sulla strada degli spettacoli di elevato spessore culturale e artistico – prosegue Citro – che sono la cifra che ci contraddistingue, invitando a Salerno musicisti di fama internazionale. L’intento è di avvicinare ancor di più i giovani alla musica classica, come accade in città di respiro europeo quali Londra e Berlino”. “Infine – ha concluso il maestro – voglio fare un sentito ringraziamento al pubblico che ci ha seguito, come sempre, con grande affetto e dare appuntamento al prossimo anno con altre sorprese”.
Non poteva terminare meglio la rassegna dell’Irnofestival, che ha registrato una grande risposta di pubblico, circa duemila le presenze complessive ai quattro appuntamenti dal 28 agosto al 10 settembre, curati nei minimi dettagli che hanno reso i concerti ancora più completi e suggestivi.
Ieri sera la voce calda, possente e drammatica del tenore Anile e la virtuosa estensione vocale del soprano Istoc hanno accompagnato il pubblico presente in un viaggio straordinario nell’opera lirica dell’ ‘800, alla scoperta delle più belle arie del Belcanto, attraverso le arie più famose di Wagner, Rossini, Puccini, Verdi, Catalani e Leoncavallo.
Estremamente commovente l’interpretazione della Tosca nell’aria Vissi d’Arte. La Istoc ha ben saputo rendere il tormento interiore della donna ricattata dal barone Scarpia che le ha chiesto di concedersi a lui in cambio della liberazione del suo amato, il pittore Mario Cavaradossi, condannato a morte.
Sicuramente uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’accompagnamento del pubblico al ritmo serrato e coinvolgente dell’Ouverture del Guglielmo Tell, imterpreta in maniera magistrale dall’Arad Symphony Orchestra.
Applausi a scena aperta per Anile quando ha cantato il Nessun Dorma, la celebre romanza della Turandot, interpretando il personaggio di Calaf, immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, che attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.
L’auspicio è che la città e le istituzioni possano sostenere in maniera concreta le iniziative culturali proposte.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2018 - 17:22

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per lo scudetto, vietato farsi prendere dal panico”

NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:49

Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol. Ora serve un finale perfetto”

NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:35

Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli, abbiamo giocato con coraggio”

Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 23:25

Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa scudetto: l’Inter si avvicina a -1

Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 22:52

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21