Ultime Notizie

Irnofestival: ultimo appuntamento con le arie d’opera più famose

Condivid

Il monumentale scenario dell’atrio del Duomo di Salerno ha fatto da suggestiva cornice alla serata conclusiva della rassegna dell’Irnofestival, ideata e organizzata dal maestro Tiziano Citro. Grande successo di pubblico, applausi e ovazioni per l’esibizione, per la prima volta a Salerno, della Arad Symphony Orchestra diretta dal maestro Juan Cantarell Rocha, del tenore Francesco Anile e del soprano Gabriela Istoc, che hanno incantato la platea con un’ intensa e raffinata esibizione.
La ventesima edizione è andata in archivio confermando il successo della rassegna. Soddisfazione massima per il maestro Citro che traccia un bilancio della kermesse: “Dopo l’ottimo riscontro della ventesima edizione, posso tranquillamente affermare che la valutazione è più che positiva. Continueremo sulla strada degli spettacoli di elevato spessore culturale e artistico – prosegue Citro – che sono la cifra che ci contraddistingue, invitando a Salerno musicisti di fama internazionale. L’intento è di avvicinare ancor di più i giovani alla musica classica, come accade in città di respiro europeo quali Londra e Berlino”. “Infine – ha concluso il maestro – voglio fare un sentito ringraziamento al pubblico che ci ha seguito, come sempre, con grande affetto e dare appuntamento al prossimo anno con altre sorprese”.
Non poteva terminare meglio la rassegna dell’Irnofestival, che ha registrato una grande risposta di pubblico, circa duemila le presenze complessive ai quattro appuntamenti dal 28 agosto al 10 settembre, curati nei minimi dettagli che hanno reso i concerti ancora più completi e suggestivi.
Ieri sera la voce calda, possente e drammatica del tenore Anile e la virtuosa estensione vocale del soprano Istoc hanno accompagnato il pubblico presente in un viaggio straordinario nell’opera lirica dell’ ‘800, alla scoperta delle più belle arie del Belcanto, attraverso le arie più famose di Wagner, Rossini, Puccini, Verdi, Catalani e Leoncavallo.
Estremamente commovente l’interpretazione della Tosca nell’aria Vissi d’Arte. La Istoc ha ben saputo rendere il tormento interiore della donna ricattata dal barone Scarpia che le ha chiesto di concedersi a lui in cambio della liberazione del suo amato, il pittore Mario Cavaradossi, condannato a morte.
Sicuramente uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’accompagnamento del pubblico al ritmo serrato e coinvolgente dell’Ouverture del Guglielmo Tell, imterpreta in maniera magistrale dall’Arad Symphony Orchestra.
Applausi a scena aperta per Anile quando ha cantato il Nessun Dorma, la celebre romanza della Turandot, interpretando il personaggio di Calaf, immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, che attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.
L’auspicio è che la città e le istituzioni possano sostenere in maniera concreta le iniziative culturali proposte.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2018 - 17:22

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Capri: 15 secondi per rapinare l’orologio da 300mila Euro a Lord Darzi. Caccia ai “Basisti”

Capri– Quindici secondi: tanto è bastato ai rapinatori per mettere a segno un colpo da… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 22:01

Dramma sfiorato a Palinuro: madre e figlio salvati dal bagnino tra le onde

Palinuro – Attimi di paura questa mattina sulla spiaggia di località Saline a Palinuro, nel… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:36

Caserta, inaugurata la nuova piastra operatoria all’Ospedale

Caserta – Otto nuove sale operatorie, tecnologie all’avanguardia e una sala chirurgica robotica: è il… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:26

Gricignano d’Aversa, madre denuncia il figlio evaso dai domiciliari

Il 33enne, già arrestato per maltrattamenti ai suoi danni, si era presentato a casa: ora… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:16

Monte Faito, riunione in Prefettura: accesso da Castellammare ancora interdetto

Napoli – Si è tenuta questa mattina in Prefettura, a Napoli, una riunione operativa convocata… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 20:06

Calcio Napoli, Tommaso Bianchini nominato direttore generale dell’Area Business

Napoli – Il Napoli ha annunciato oggi la nomina di Tommaso Bianchini a direttore generale… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 19:49