#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Ipotesi choc dietro la scomparsa del 22enne di Marcianise: rapimento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ morto Papa Francesco

C’è un’ipotesi choc dietro la scomparsa del 22enne di Marcianise, Mariopio Zarrillo che ha fatto perdere le sue tracce dal 31 agosto scorso. L’indagine potrebbe a breve inquadrarsi sotto l’ipotesi di reato di rapimento. Perché, prima di far perdere le proprie tracce, Mario Pio Zarrillo, infermiere di ventidue anni, ha telefonato a un amico e gli ha detto di aver visto “una cosa che non doveva vedere”. Frase questa che alimenta il sospetto che quella di Mario non sia una scelta volontaria, piuttosto una decisione presa per scappare da qualcuno di cui il giovane era terrorizzato. Ma al momento si tratta solo di ipotesi, intanto i carabinieri passano al setaccio i contatti del giovane, sia privati che lavorativi e cercano altri video che possano indirizzare l’inchiesta. È chiaro che il pm esclude che quello di Mario sia da considerarsi un allontamento volontario. L’ultima immagine di Mario risale alle 22.30 di venerdì 31 agosto e si tratta di un filmato registrato da una telecamera in via San Francesco a Marcianise in cui si vede il ragazzo scendere dalla macchina del padre, chiuderla e allontanarsi da solo con uno zainetto in spalla. Da quel momento di lui si è persa ogni traccia.  I genitori hanno immediatamente lanciato l’allarme e tappezzato sia Marcianise che i comuni limitrofi di locandine con la foto del ragazzo. Subito dopo la denuncia, i carabinieri hanno iniziato a scandagliare la vita del ragazzo, infermiere specializzato, fino a qualche mese fa lavorava in una casa famiglia della provincia di Caserta. Poco prima dell’estate ha però lasciato il lavoro. I militari hanno già ascoltato il titolare del centro, ila quale ha dichiarato che Mario non aveva legato con nessun collega in particolare. Interrogata anche la fidanzata che ha dichiarato che tra loro non c’era alcun problema e i familiari che non sanno indicare una motivazione per l’allontanamento volontario. Mario è descritto da tutti come un ragazzo tranquillo. Per farsi un’idea completa, i carabinieri hanno preso il computer del ragazzo e la Procura ha disposto una perizia per stabilire se la vita virtuale del giovane nasconda qualcosa che possa aiutare le indagini. Le ricerche sono state attivate immediatamente dopo la denuncia di scomparsa formalizzata dal padre del ragazzo, sul caso lavorano i carabinieri della compagnia di Marcianise diretti dal tenente Marco Busetto, coordinati dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, guidata da Maria Antonietta Troncone.


Articolo pubblicato il giorno 4 Settembre 2018 - 08:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento