Attualità

Il venerdì nero dei treni: quasi sei ore di ritardo tra Napoli e Torino

Condivid

Ritardi con record di quasi sei ore. Viaggiatori disperati e frustrati, bloccati su treni in partenza e in arrivo a Roma. Davvero un venerdì nero per chi doveva rientrare a casa per il weekend. ‘Intrappolato’, tra gli altri, anche il presidente della Toscana, Enrico Rossi. L’Italia è rimasta per ore ‘spaccata in due’, a causa di due diversi incidenti: un primo tra Roma e Napoli, in mattinata, un secondo tra Orte e Roma, nel pomeriggio. Non ha aiutato il fatto che ci fosse anche lo sciopero dei lavoratori di Italo: l’agitazione aveva già ridotto le possibilità di movimento per i tantissimi che, alla fine della settimana lavorativa, lasciano la capitale per tornare nelle loro città.Il guasto del pomeriggio tra Orte e Roma, o meglio tra Settebagni e Capena, ha rallentato anche i convogli diretti da e per lo scalo di Fiumicino, quelli della linea chiamata FL1, che collega la capitale al suo principale scalo aeroportuale. Questo non ha fatto altro che peggiorare la situazione di chi aveva prenotato un volo. La giornata si può probabilmente riassumere nell’odissea del treno n. 9540, partito da Napoli alle 14 e atteso a Torino Porta Nuova alle 20, almeno secondo tabella. Alle 22.30 era ancora a Firenze, con un ritardo di 346 minuti. Trenitalia si è scusata per il disagio, spiegando che era appunto dovuto “a un’importante anormalità alla linea di alimentazione elettrica dei treni”, avuta come detto fra Settebagni e Capena, alle porte della capitale. Il biglietto, per il 9540 e per altri convogli rimasti bloccati a lungo, sarà integralmente rimborsato il biglietto e sarà emesso un bonus del valore pari a quello del viaggio da dimenticare.Rossi, rimasto fermo per quasi 6 ore a pochi chilometri da Roma, ha chiesto al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli di interessarsi all’accaduto. Il racconto di questa odissea, vissuta in maniera ancor più traumatica da turisti stranieri che spesso non capivano cosa stava succedendo, arriverà presto all’Autorità di regolazione dei trasporti, che il governatore vuole attivare per capire quali procedure siano state seguite.Esperienza simile per Marco Gianoglio, procuratore aggiunto di Torino, partito da Roma Termini, dove c’erano migliaia di persone disorientate. “Io stesso ho dovuto spiegare ad una ragazza in inglese cosa accadeva”, spiega Gianoglio, rimasto bloccato anche lui nei pressi di Settebagni. Per un certo tempo è sembrato che il suo treno dovesse prendere i vecchi binari, ma poi è ripartito sulla linea dell’Alta Velocità. Nonostante questo, una volta a Firenze, i passeggeri sono nuovamente rimasti bloccati a lungo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Settembre 2018 - 23:26
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11

Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP a Secondigliano

Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:46

Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e sospetti di lavoro in nero

Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 07:17

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:50