Cronache della Campania Logo
Saranno aperte, domani 26 settembre, le “case dell’acqua”, i distributori idrici costruiti sul territorio comunale di Casavatore (NAPOLI) per migliorare l’erogazione di acqua pubblica potabile di qualita’. I residenti potranno bere acqua microfiltrata, depurata, refrigerata, gassata e naturale e potranno accedere al servizio inserendo, nei distributori, sia monete, sia una card ricaricabile. Due sono le “case dell’acqua” posizionate in citta’: una in piazza Gaspare Di Nocera, sede del municipio, l’altra in via Meucci, zona antistante la stazione dei Carabinieri. L’acqua delle case proviene dall’acquedotto comunale, e’ a chilometro zero e sara’ sottoposta, con frequenza, ad analisi chimiche che affiancheranno quelle della Asl territoriale. Presso i due distributori saranno infatti esposti i dettagli dei parametri del liquido erogato. Tanti i vantaggi sia per i cittadini che per l’ambiente: minore utilizzo della plastica, riduzione dei costi di smaltimento, risparmio dei combustibili per la produzione di polietilene, mancate emissioni in atmosfera e riduzione dell’inquinamento, riutilizzo delle bottiglia di plastica gia’ in uso. Per i fruitori del servizio anche un risparmio economico: un litro d’acqua costera’, infatti, cinque centesimi di euro, prezzo minore rispetto a quello dell’acqua venduta gia’ imbottigliata. Per illustrare il funzionamento dell’iniziativa e’ in corso una campagna promozionale che prevede la distribuzione di locandine presso stabili residenziali ed esercizi commerciali. Il progetto delle “case dell’acqua” e’ stato realizzato con il contributo della Citta’ metropolitana di NAPOLI, area strategica Ecologia, Tutela dell’ambiente e del territorio.
Napoli si scatena con un evento che mischia storia, misteri e un tocco di follia:… Leggi tutto
Napoli in delirio per la mostra su Pino Daniele: un'esplosione di visitatori travolge Palazzo Reale… Leggi tutto
Un evento musicale esplosivo invade Somma Vesuviana, dove il jazz si mescola a sapori audaci… Leggi tutto
Sant'Antimo - Nuovo episodio di violenza che colpisce l'attività del noto tiktoker Luca Di Stefano,… Leggi tutto
Pozzuoli - Rubate le batterie dei semafori installati in via Pergolesi per regolare il senso… Leggi tutto
Roma - "Non voglio contare i morti. Per evitarlo serve responsabilità". Poche ore dopo l'ennesima… Leggi tutto