#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

I Cinque Stelle accusano: ‘Detenute transgender discriminate e malati psichiatrici senza assistenza a Poggioreale

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Anche tra i detenuti c’è una comunità di serie B, per la quale il carcere rappresenta esclusivamente reclusione e la detenzione non ha nulla a che vedere con un processo rieducativo e di reinserimento nel tessuto sociale. Quanto abbiamo documentato questa mattina nel corso della nostra visita nel carcere di Poggioreale dimostra quanto ancora c’è da fare per categorie, come quella dei transgender, che sono parte integrante della nostra società, ma che sono escluse da qualunque progetto di formazione e istruzione. Impegno che va profuso anche per i detenuti con problemi psichiatrici, che usufruiscono di un’assistenza a mezzo servizio in quanto a Poggioreale l’assistenza specialistica viene loro garantita soltanto tre volte la settimana, a differenza del carcere di Secondigliano, dove esiste un reparto attrezzato con posti letto ed è garantita un’assistenza h24, in linea con quanto prevede il programma regionale per il superamento degli Opg”. E’ quanto denunciano il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo e la deputata M5S Flora Frate a conclusione di un sopralluogo nel carcere circondariale di Poggioreale, con l’Associazione Trans Napoli, accompagnati dal Garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello.

“Non possiamo consentire – spiega Frate – che i detenuti transgender siano privati della possibilità di svolgere attività di socializzazione, istruzione e formazione professionale. Molti ricorrono anche a gesti estremi, come il tentato suicidio, per combattere l`indifferenza e lo stato di abbandono nel quale versano. Un impegno che mi assumo è quello di rappresentare tale questione al Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria per concertare una soluzione che coniughi sicurezza e socialità.”.

“Per i malati psichiatrici – spiega Cirillo – chiediamo al governatore de Luca, nella sua veste di commissario per la sanità regionale, di rivedere la programmazione in relazione all’effettivo fabbisogno. Tra le soluzioni al vaglio, si potrebbe pensare a un ampliamento del settore del carcere di Secondigliano che già ospita detenuti nelle stesse condizioni, ma con un attuale soglia di 18 posti letto. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella di trasformare in un reparto specializzato per questa tipologia di detenuti l’ala del padiglione Firenze che attualmente li ospita. Si tratta di gente che ha bisogno di poter accedere a percorsi assistenziali in qualunque momento e non per poche ore a settimana”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2018 - 17:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento