foto di repertorio
Sequestrati dai carabinieri per la Tutela Agroalimentare, fra le province di Avellino e Salerno, 7.250 kg di conserva di pomodoro, perchè carente di indicazioni relative alla provenienza del prodotto. Sanzioni per 3.000 euro. “L’attività preventiva della specialità dell’Arma – spiegano i militari in una nota – ha evitato l’immissione sulle tavole di prodotti alimentari che avrebbero potuto arrecare un potenziale danno alla salute dei consumatori, nel contempo, tale azione ha permesso anche la salvaguardia degli operatori del comparto conserviero dell’oro rosso”. I Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Salerno proseguono così l’azione di monitoraggio e controllo nella filiera agroalimentare finalizzata al contrasto delle frodi a difesa dei consumatori.
Ancora una volta, una vita spezzata sul luogo di lavoro. Una tragedia che si aggiunge… Leggi tutto
Teano – Un’estate drammatica per la Campania, segnata da roghi devastanti che hanno colpito aziende… Leggi tutto
C’è sempre grande attesa attorno alle estrazioni del Superenalotto, e quella di oggi non ha… Leggi tutto
Aversa – Brillante operazione della Polizia penitenziaria all’interno della Casa di reclusione di Aversa. Durante… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 26 agosto 2025, regalano una… Leggi tutto
Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto… Leggi tutto