Cinema

‘Franchitto’, un film per combattere la mafia con la cultura della legalità

Condivid

“Franchitto”, sotto titolo “Io non ho paura”, prodotto dal Laboratorio “La Fucina del Sud” in collaborazione con l’associazione Ermitage, sviluppa il tema della cultura della giustizia, della legalità. Gli autori della fiction si sono ispirati alla storia, ambientata a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) negli anni ’90, di un poliziotto di nome Franco Arcoraci. “La trama vuole mostrare l’impegno delle forze dell’ordine e di un poliziotto – affermano i promotori – che vive tra la gente comune divenendone amico e confidente, prendendo atto, tuttavia, che proprio tra la popolazione si nascondono i piccoli e i grandi criminali che, ogni giorno, nel silenzio, inquinano i territori e la popolazione con atti di terrore e di violenza psicologica”. Il film è stato presentato oggi a Milazzo (Me), nella sala comunale, in una conferenza stampa. E’ stato scritto e sceneggiato da Giusy Venuti e Franco Arcoraci con l’amichevole partecipazione di Mario Falcone. Le riprese inizieranno dal 17 settembre. E si snoderanno per cinque settimane, a Milazzo, Spadafora, Oliveri e Barcellona Pozzo di Gotto. Protagonista è l’attore Rosario Petix che interpreta la parte dell’agente Franco D’Onofrio (nome d’arte) e sarà “proiettato nelle migliori sale cinematografiche italiane nell’autunno del 2019”, hanno assicurato. “Vogliamo veicolare un messaggio pedagogico e culturale che, nel porre in luce la crudeltà spietata dell’organizzazione criminale più nota al mondo, insegni – hanno detto gli autori – ai giovani che è possibile combatterla non temendola ma fronteggiandola. La mafia può considerarsi un albero le cui radici sono ben radicate e si diramano per tutta la Sicilia fino arrivare nelle grandi città del Nord Italia, dove sono collocate le sedi organizzative e la testa pensante dell’organizzazione criminale”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2018 - 13:47

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13