AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:18
21.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 14:18
21.3 C
Napoli

'Franchitto', un film per combattere la mafia con la cultura della legalità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Franchitto", sotto titolo "Io non ho paura", prodotto dal Laboratorio "La Fucina del Sud" in collaborazione con l'associazione Ermitage, sviluppa il tema della cultura della giustizia, della legalità.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCinema
Gli autori della fiction si sono ispirati alla storia, ambientata a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) negli anni '90, di un poliziotto di nome Franco Arcoraci. "La trama vuole mostrare l'impegno delle forze dell'ordine e di un poliziotto - affermano i promotori - che vive tra la gente comune divenendone amico e confidente, prendendo atto, tuttavia, che proprio tra la popolazione si nascondono i piccoli e i grandi criminali che, ogni giorno, nel silenzio, inquinano i territori e la popolazione con atti di terrore e di violenza psicologica". Il film è stato presentato oggi a Milazzo (Me), nella sala comunale, in una conferenza stampa. E' stato scritto e sceneggiato da Giusy Venuti e Franco Arcoraci con l'amichevole partecipazione di Mario Falcone. Le riprese inizieranno dal 17 settembre. E si snoderanno per cinque settimane, a Milazzo, Spadafora, Oliveri e Barcellona Pozzo di Gotto. Protagonista è l'attore Rosario Petix che interpreta la parte dell'agente Franco D'Onofrio (nome d'arte) e sarà "proiettato nelle migliori sale cinematografiche italiane nell'autunno del 2019", hanno assicurato. "Vogliamo veicolare un messaggio pedagogico e culturale che, nel porre in luce la crudeltà spietata dell'organizzazione criminale più nota al mondo, insegni - hanno detto gli autori - ai giovani che è possibile combatterla non temendola ma fronteggiandola. La mafia può considerarsi un albero le cui radici sono ben radicate e si diramano per tutta la Sicilia fino arrivare nelle grandi città del Nord Italia, dove sono collocate le sedi organizzative e la testa pensante dell'organizzazione criminale''.

Articolo pubblicato il 14 Settembre 2018 - 13:47 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!