Venerdì 28 settembre a San Giorgio a Cremano (NA), nell’ambito della ventitreesima edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica diretto da Gigi Di Luca, va in scena alle 20.30 a Villa Vannucchi (via Roma, 47) lo spettacolo tra musica, danza e parole di Erri De Luca con il Canzoniere Grecanico Salentino.
Un live originale, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, in cui tradizione e mito, storie vecchie e nuove convergono in un unico racconto, radicato ai luoghi e agli eventi del presente, scandito dal ritmo del connubio tra la musica e la danza del Canzoniere e l’inconfondibile parola di Erri De Luca.
Dopo il grande successo di “Solo Andata”, che è valso il premio Arte e Diritti Umani 2014 di Amnesty International e la menzione del The Guardian che ha messo il brano nella playlist delle migliori canzoni folk/world, il poeta e scrittore partenopeo torna a collaborare dal vivo con il gruppo pugliese fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante.
“Il Salento è il saliente d’Italia, il suo avamposto di oriente. Salgo sul palco del Canzoniere Grecanico – sottolinea Erri De Luca – come si sbarca su una spiaggia: accolto, perché questa è l’usanza della nostra civiltà meridionale. Dopo avere difeso la mia parola contraria, è tempo di pronunciare parole favorevoli alla fraternità”.
Guidato dal tamburellista e violinista Mauro Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino ha collaborato in questi anni con artisti del calibro di Ludovico Einaudi, Piers Faccini, Ballake Sissoko, Ibrahim Maalouf, Fanfara Tirana e Stewart Copeland dei Police, portando la voce di un territorio musicale che con la pizzica ha sempre manifestato la propria identità. Al festival Ethnos, insieme ad Erri De Luca saliranno sul palco Emanuele Licci (voce, chitarra, bouzouki), Alessia Tondo (voce, percussioni), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello), Massimiliano Morabito (organetto), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti, fiati popolari), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti, fiati popolari), Silvia Perrone (danza) e Mauro Durante.
La ventitreesima edizione di Ethnos proseguirà sabato 29 settembre con il concerto dei Gabacho Maroc, tra jazz e musica Gnawa, al Parco di Villa Ferretti a Bacoli. Il 2 ottobre, invece, gran finale a San Giorgio a Cremano con il festoso concerto della capoverdiana Elida Almeida tra batuque, funaná, coladera e tabanka. Oltre ai concerti, in programma anche itinerari turistici e visite guidate, workshop, incontri e stage di danza.
Notte di controlli serrati a Castellammare di Stabia, dove i Carabinieri del NAS di Napoli,… Leggi tutto
Si intensificano le indagini sulla scomparsa di Allen Bernard Ganao, il bambino di 5 anni… Leggi tutto
Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto
Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto
San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto