#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Emozioni d’Irpinia 2019 – Parte la VI edizione del concorso fotografico che racconta la meraviglia dell’Irpinia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La sesta edizione del concorso fotografico ”Emozioni d’Irpinia 2019” promette spettacolo. Partecipare è semplice e possono farlo tutti: basta inviare i propri scatti che raccontano un’emozione d’Irpinia alla mail infoirpinia@gmail.com, scatti che saranno pubblicati sulla nostra pagina facebook ufficiale dell’evento dal 15 settembre. Le più votate andranno in finale. I 12 scatti vincenti comporranno il calendario “Emozioni d’Irpinia 2019”, con una foto per mese, che sarà poi distribuito fra Irpinia, Campania ed Italia. La partecipazione è totalmente gratuita ed aperta a tutti: le foto vanno inviate con nome dell’autore, luogo di scatto, data ed un riferimento telefonico dell’autore. Possono partecipare tutti gli scatti, fatti sia con smartphone che con macchina fotografica, che hanno l’Irpinia come tema centrale con paesaggi, tradizioni, borghi e tutto il bello che caratterizza la nostra terra: ci sarà un bonus per quelli più originali. Ogni partecipante può inviare un numero illimitato di fotografie e ci sarà una preselezione. Le foto saranno in concorso sulla pagina facebook di Info Irpinia, in album appositi, e saranno a portata di voto. Gli scatti inviati saranno pubblicati costantemente dal 15 settembre fino al 15 ottobre, sempre in ordine di recezione. Le 12 foto vincenti comporranno il Calendario 2019 di Info Irpinia: sarà inserita una foto per ogni mese riportandone il nome del fotografo che l’ha scattata. Gli autori dei 12 scatti riceveranno una Pergamena, il Calendario e saranno premiati durante la Presentazione Ufficiale di “Emozioni d’Irpinia 2019”. L’autore della foto con la votazione più alta, fra giuria interna e fotografo, avrà un premio speciale. Riguardo l’invio di più fotografie da parte dello stesso autore vi sarà un’eventuale cernita preventiva da parte dell’Associazione per quelle simili tra loro o inadeguate. Gli scatti devono essere propri, non violare alcun copyright e non possono avere più di 5 anni. Al concorso possono accedere anche foto delle precedenti edizioni, tranne quelle già vincenti. Le fotografie devono avere configurazione orizzontale (le verticali saranno caricate sulla pagina ma non potranno accedere alla finale). Non saranno ammesse immagini non nitide o sgranate. Gli scatti non possono avere watermake (firme). Le foto non possono ritrarre persone se non legate ad eventi di tradizione (carnevale, tirate del carro, ecc.) o con eventuale liberatoria allegata. Ogni partecipante dovrà: accettare integralmente il presente regolamento impegnandosi a rispettarlo evitando polemiche; acconsentire al trattamento dei propri dati personali; autorizzare Info Irpinia a pubblicare online ed offline ed a rendere fruibile al pubblico le fotografie, anche dopo il termine finale del presente concorso; rinunciare al diritto di rivalsa nei confronti dei vincitori (D.P.R. 600 art.30 del 29/09/73).

Il Concorso si svilupperà in 3 fasi:

La prima fase avrà luogo sabato 15 settembre alle ore 14.00, con la pubblicazione delle prime foto arrivateci, e terminerà lunedì 15 ottobre alle ore 14.00. Le fotografie possono essere inviate già da ora e saranno pubblicate dal 15 settembre al 15 ottobre in ordine di ricezione negli album appositi, ognuno dei quali conterrà 200 foto. Ogni “like” raccolto dall’istantanea rappresenterà un voto.
Naturalmente prima si inviano le foto e maggiore sarà il tempo che gli utenti avranno a disposizione per votarle, durante l’arco del mese.

Terminata la prima fase (alle ore 14.00 del 15 ottobre) saranno 16 le foto che accederanno alla finale. La scelta sarà affidata al vaglio di una Giuria composita (soci Info Irpinia, tecnico informatico e fotografo), che valuterà tutte le prime 100 foto, in ordine di like. Da quella valutazione, però, saranno eliminate le foto che hanno richiesto like, forzando il risultato, ad insindacabile giudizio dell’informatico facente parte della Giuria.
Non basterà assolutamente, quindi, posizionarsi fra le prime nella prima fase o andare alla ricerca forsennata di “like”: l’unico modo per vincere è fare una foto davvero bella.

La finale sarà Domenica 21 Ottobre, dalle 00.00 alle 24.00. Verrà pubblicato un nuovo album con solo le 16 fotografie finaliste selezionate dalla Giuria: le 12 foto tra queste che riceveranno il maggior numero di “like” nel corso delle 24 ore risulteranno le vincitrici e saranno pubblicate nel calendario, una per mese, col nome dell’autore. Nel caso di ex-aequo prevarrà la foto che avrà avuto una valutazione più alta da parte della Giuria nella seconda fase. Nel caso in cui 2 foto ritraggano lo stesso tema o paesaggio, prevarrà anche in questo caso lo scatto con la valutazione più alta da parte della Giuria nella seconda fase.

Lo spirito che genera questo concorso è valorizzare la bellezza della nostra Irpinia, in modo semplice, partecipato ed efficace.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 19:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento