#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 09:12
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

E’ sparito il mago informatico: giallo internazionale, con trame oscure

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si colora delle tinte di un giallo scandinavo la sparizione di Arjen Kamphuis – mago informatico olandese che fu tra i cofondatori di Wikileaks con l’australiano Julian Assange – svanito apparentemente nel nulla da ormai due settimane. Le sue ultime tracce comprovate sono in Norvegia, da dove il 20 agosto scorso aveva dato per l’ultima volta notizie. Poi il vuoto: un vuoto che in queste ore alimenta paure, sospetti e teorie piu’ o meno complottistiche. A lanciare l’allarme e’ stata Ancilla Van De Leest, gia’ pasionaria del partito dei Pirati in Olanda, paladina della tutela dei dati personali e amica di lunga data di Arjen che ha twittato le prime informazioni sulla “scomparsa” e ha aggiunto accorata: “Gli amici, i colleghi e la famiglia sono molto, molto preoccupati. Diffondete, vi prego”. Secondo l’attivista, Kamphuis il 20 agosto ha lasciato la stanza che da alcuni giorni occupava in un piccolo albergo di Bodo, nell’estremo nord della Norvegia, con in tasca la prenotazione datata 22 di un biglietto ferroviario interno per Trondheim. Ma su quel quel treno non pare essere poi mai salito. E di sicuro nessuno lo ha visto scendere dopo le 10 ore di viaggio previste. Di qui i timori, trasformatisi con il passare dei giorni in angoscia. Fino alla denuncia sulla base della quale la polizia norvegese ha annunciato l’apertura di un’indagine. Al momento gli investigatori nordici restano abbottonati, senza ipotizzare alcuna pista, tanto meno potenziali reati. Wikileaks tuttavia, attraverso il proprio profilo Twitter, sottolinea la stranezza di quanto accaduto e fa eco alle inquietudini. Su internet fioriscono intanto scenari di ogni tipo. C’e’ per esempio chi sospetta che l’esperto di cyber sicurezza – coautore fra l’altro di un recente saggio sul nuovo giornalismo investigativo intitolato ‘Information Security for Journalists’ – possa essersi eclissato per una qualche “missione segreta”: magari in Danimarca, dove qualcuno dice d’averlo visto a Ribe fra il 28 e il 29 agosto, pur in assenza di conferme ufficiali o evidenze di qualunque genere. O ancora chi paventa sia finito nel mirino degli Usa e “della Cia”, infuriati con Assange e i suoi alleati sin dalla diffusione da parte di Wikileaks nel 2010 di una caterva d’imbarazzanti documenti diplomatici segreti. Ma anche chi immagina una piu’ banale disavventura in montagna, descrivendo Kamphuis come un appassionato rocciatore. In attesa di elementi concreti a sostegno della tesi dell’incidente (o dell’allontanamento in ‘clandestinita” volontaria), i dubbi restano d’altronde inevitabili. Incluso quello di chi dal web evoca un possibile messaggio minatorio trasversale verso Julian Assange: quasi come un avvertimento a consegnarsi spontaneamente, senza attendere lo sfratto che dopo 6 anni d’asilo-prigione nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra il neopresidente Lenin Moreno sembra tentato d’intimargli.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 3 Settembre 2018 - 22:13

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie