Attualità

Dieci anni dopo a Castel Volturno si ricorda la strage di lago Patria

Condivid

Sono trascorsi dieci anni, era il 18 settembre del 2008 quando un’orrenda carneficina si consumò nell’area domitiana. A meno di due ore di distanza un morto ammazzato con arma da fuoco a Baia Verde e sette uomini, anch’essi uccisi con armi da fuoco, a Lago Patria, in una sartoria etnica e nei suoi pressi.
Un giorno terribile che ha rappresentato forse l’apice del terrore di cui era pervasa l’area domitiana, tenuta ostaggio dallo strapotere criminale di una banda di balordi agli ordini del killer Peppe Setola.
Prima del 18 settembre 2008, prima di quella che è stat definita la “Strage di Castel Volturno”, in soli dieci mesi c’erano già stati nove agguati che avevano fatto registrare dieci morti ammazzati e quattordici persone ferite. In quel periodo lo Stato era sicuramente rappresentato dall’anti stato e chi non era d’accordo veniva ucciso. Sorte che toccò, tra gli altri, a Mimmo Noviello, gestore di una scuola guida, e a Raffaele Granata, papà del titolare del lido la Fiorente, uccisi rispettivamente a maggio e a luglio dello stesso anno.
Tra i morti, quasi sette più un ferito, e i precedenti agguati, si arrivò a diciassette vittime di camorra. Una guerra a tutti gli effetti.
Dieci anni dopo Castel Volturno non può non ricordare quel giorno. Soprattutto, non può non commemorare quelle vittime. Il centro sociale ex Canapificio, con il sostegno dei missionari comboniani del centro Fernandes e dell’ammministrazione del centro domitiano ha organizzato una giornata della memoria, coinvolgendo nell’evento le scuole della costa, affinché i giovani siano consapevoli degli errori fatti in passato.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Settembre 2018 - 12:16
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20

Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Napoli – Dopo giorni di lavoro senza sosta, il vasto incendio che ha interessato il… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:05

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23