Sono in corso perquisizioni da parte della guardia di finanza di Genova negli uffici del politecnico di Milano e del Cesi, la societa’ che fece lo studio sullo stato del ponte Morandi nel 2016. Gli uomini delle fiamme gialle stanno acquisendo materiale cartaceo e informatico, ma anche le memorie dei telefonini e dei computer.Il blitz della guardia di finanza al politecnico e al Cesi e’ legato anche lo scambio di mail la notte tra il 14 e il 15 agosto tra il funzionario di Autostrade Enrico Valeri e la responsabile marketing Chiara Murano. Il dirigente chiedeva l’invio dello studio che la societa’ aveva realizzato nel 2016. Murano rispose aggiungendo che le cause della tragedia potevano essere legate a “vizi del progetto originario”. Oltre all’acquisizione delle comunicazioni con Aspi e la documentazione, gli uomini delle fiamme gialle potrebbero sentire varie persone come testimoni.
Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto
La Bella Libertà, lo spettacolo diretto da Ferdinando Martino e portato in scena il 10… Leggi tutto
Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto
Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto
Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto
“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto