#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Continua Giullarte, il festival internazionale di artisti di strada e antichi mestieri

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua domani (sabato 22 settembre) con la grande Festa dei Follila diciannovesima edizione di Giullarte, festival internazionale di artisti di strada e antichi mestieri, in programma ad Atripalda (Avellino) fino a domenica 23 settembre. La Festa dei Folli, in programma alle ore 23 in Piazza Di Donato, rappresenta uno dei momenti più attesi di questa edizione, che ha per tema proprio una delle pagine più emozionanti del romanzo di Victor Hugo Notre Dame de Paris, con l’incontro di tutti gli artisti presenti domani (sabato 22 settembre) al festival. Durante il resto della serata tanti i punti spettacolo situati in piazza Municipio,piazza Di Donato, piazza Tempio Maggiore, Basilica Paleocristiana, piazza Garibaldi, piazzetta degli Artisti e piazza Lanterna. Ad esibirsi saranno i danzatori e ballerini della Compagnia Liguori, Il Gobbo di Cicignano, Lux Arcana con gli spettacoli di fuoco e led, la street percussion band Moruga Drum, la fanfara Riso Patate e Moules, LineAdAria con le danze verticali, il funambolo Filippo Franco, Dora con i suoi spettacoli di giocoleria e fuoco, Okotek (videomapping), Maurizio Iannino (spettacolo di luci computerizzate), gli acrobati parkour Ragazzi Dedalo, il madonnaro Marianna Battipaglia, trampolieri e sputa fuoco della Compagnia dei Saltimbanchi, il Mago Vago, la cartomante Ashima, il mago Luca Lombardo, Mauro ed Elisa Vizioli, mimi e attori con le loro maschere in cuoio e cartapesta, l’unico fauno d’Italia Fabio Gatto della Piccola Carovana, la ritrattista e caricaturista Marika Franco, le figure itineranti dei Monaci templari e le arti circensi di Fabio Squilibrio. Un percorso itinerante intervallato da performance stabili degli artisti presenti nei vicoli e nelle piazze. In più, in vari angoli del centro storico, ci saranno giocolieri, trampolieri, statue umane, acrobati, fanfare, madonnari, ritrattisti e caricaturisti. All’interno della Chiesa di Santa Maria delle Grazie continua anche la mostra di arte contemporanea “La follia incontra l’arte della pace”, a cura dell’Associazione Arteuropa e, nel chiostro del Comune, la mostra fotografica su “La Via Crucis” di Atripalda a cura della Pro loco. Ed ancora, botteghe di antichi mestieri e visite guidate allo Specus Martyrum e alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie a cura della Pro loco (info e prenotazioni: tel. 0825756412 e 3401914076). In piazza Garibaldi è allestito un Info Point, mentre punti ristoro sono posizionati in Piazza Garibaldi e Piazza Di Donato. Continua anche l’iniziativa Promo Giullarte: in occasione del Festival l’amministrazione comunale, in collaborazione con i commercianti di Atripalda, ha ideato una iniziativa promozionale che coinvolgerà gli esercizi cittadini. In tutti i negozi e i pubblici esercizi (ristoranti, pizzerie, bar, etc) che esporranno il logo di Giullarte sarà possibile trovare offerte speciali a tema, mentre molti negozi di abbigliamento, calzature, accessori, profumeria ecc. prolungheranno gli orari di chiusura anche nella serata di domani (sabato 23 settembre). In tutti i ristoranti, pub e pizzerie che aderiranno all’iniziativa sarà possibile trovare uno speciale Menù Del Giocoliere, mentre in tutti i bar l’Aperitivo del Mangiafuoco e il Gelato del Cantastorie. Giullarte è promosso dal Comune di Atripalda e cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e cultura”, con la direzione artistica di Anna Fedullo.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 13:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento