Undici distillerie del Piemonte aprono le porte ai visitatori, domenica 7 ottobre, per mostrare l’arte del “lambiccare”, come si produce la grappa. Si potranno vedere “fumare gli alambicchi in ogni angolo del Piemonte, dal Canavese al Monferrato fino alle Langhe” spiegano il Consorzio di tutela grappa del Piemonte e grappa di Barolo, promotori dell’iniziativa. Dal ricevimento delle vinacce, alle lavorazioni a vapore, le cantine si animano di percorsi di degustazioni ed eventi artistici e teatrali, che raccontano, in visite guidate, la storia della rinomata produzione regionale. Sul sito www.consorziograppapiemontebarolo.it i programmi delle distillerie aperte.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto