San Sebastiano al Vesuvio (NAPOLI) realizzera' la sua Cittadella del Pane in un immobile confiscato alla camorra: il progetto e' stato ammesso al finanziamento per un milione e 500mila euro (fondi Por Campania Fesr) e ha il duplice obiettivo di valorizzare un'eccellenza autoctona e di avviare i giovani a percorsi di formazione nell'arte della panificazione e di sviluppare itinerari artigianali ed enogastronomici da 'esportare' anche all'estero.Potrebbe interessarti
Cittadella del Pane a San Sebastiano nella villa confiscata, il progetto diventa realtaà
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.



























































