#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 15:14
21.4 C
Napoli
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...

Castellammare, il dissesto idrogeologico rappresenta un pericolo vero: Foce Rivo san Pietro quasi occlusa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

l ripetersi dei fenomeni di interramento della zona Portuale prospiciente il Montil, per effetto del cattivo stato in cui versano i rivi, confermano i problemi e i pericoli che incombono sulla città e sul centro antico in particolare. Le ultime piogge hanno quasi occluso il rivo che si trova di fronte al circolo velico, il cd rivo San Pietro.
Se non si interviene ad horas si rischia, in caso di forti piogge, con i numerosi detriti che provengono dal Faito, di creare il cd effetto tappo che sarebbe deleterio per tutto il centro storico.
La città ha già vissuto drammi che è bene ricordare per non commettere gli stessi errori.
Lo stato della montagna, per effetto di anni di abbandono, con questi fenomeni evidenzia la necessità d’interventi non più rinviabili.
Castellammare per i colpevoli ritardi della Regione e di che ha governato la città negli ultimi anni, non ha saputo utilizzare risorse disponibili, seppur insufficienti, per 10 milioni di euro.
Oltre 5 anni di palleggiamento delle responsabilità: il nostro Comune ha mostrato limiti, insufficienze gravi, serie, basti dire che non è riuscito a programmare gli interventi e ha rinviato indietro i finanziamenti; la Regione, per le scelte fatte, ha accresciuto ritardi e incertezze circa i tempi occorrenti per sbloccare le procedure.
L’ inverno è alle porte e con esso aumentano i rischi; anche per queste ragioni chiediamo, dopo gli annunci fatti nei mesi e negli anni precedenti, se è possibile sapere con certezza come stanno le cose.
Sindaco lei lo sa? Sta facendo qualcosa?
Dall’esterno, ed è grave che un consigliere comunale debba denunciare questa condizione, abbiamo l’impressione che lei si stia impantanando, che ha paura del confronto in Consiglio Comunale e nelle commissioni.
È lì che avviene il confronto e si provano a trovare le soluzioni, ma ad oggi su questo,come su altri temi, c’è disinteresse. Mi auguro che il Presidente del Consiglio Comunale, si attivi per far partire le commissioni consiliari e per far sì che le discussioni avvengano nelle sedi competenti.
Sul dissesto idrogeologico, sui pericoli esistenti non si può scherzare, le chiediamo di convocare subito una conferenza dei capigruppo. Nelle prossime settimane si firmerà l’ accordo sui dieci milioni ma la cifra non è sufficiente e serve uno sforzo da parte di tutti onde evitare il ripetersi di tragedie che Castellammare ha già vissuto.
Noi nei prossimi giorni organizzeremo un sopralluogo per documentare le condizioni precarie esistenti e informeremo la Procura di Torre Ann.ta.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2018 - 14:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento