Questa notte gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Castellammare di Stabia hanno arrestato B. A., 46enne, con pregiudizi di polizia , per i reati di violenza, resistenza e lesioni ai pubblici ufficiali.I poliziotti sono stati allertati dal personale del 118, in difficoltà con la gestione di un paziente, il quale aveva dichiarato di essere stato aggredito mentre dormiva nei giardinetti da alcuni sconosciuti.Gli agenti hanno collaborato con il personale sanitario per fare in modo di calmare l’uomo e con non poche difficoltà sono riusciti a bloccarlo, per poi accompagnarlo presso l’ospedale cittadino per le cure necessarie.Il 46enne, arrivato presso il pronto soccorso, ha iniziato a tenere nuovamente una condotta ostile, rompendo il vetro della reception ed aggredendo dapprima il medico di guardia, e successivamente scagliandosi contro la guardia giurata presente al momento, intervenuta a difesa del medico.I poliziotti hanno dovuto bloccare il 46enne al fine di scongiurare altre aggressioni ai danni di altro personale presente sul posto.Gli agenti hanno riportato durante l’intervento varie contusioni, medicate in ospedale.L’uomo è stato arrestato e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria e’ in attesa del rito direttissimo, che si terrà nella giornata di domani.
“Ancora un’aggressione ai danni di un medico in servizio in un ospedale pubblico.Potrebbe interessarti
Napoli, ubriaco va sotto casa della ex e l'aggredisce: arrestato
Terra dei Fuochi, scatta il controllo integrato: 19enne arrestato nel campo rom di Giugliano
Napoli, la furia di Rita De Crescenzo: "Una ingiustrizia non farmi votare, è accanimento"
Posillipo, crolla un costone al Parco Carelli: paura tra i residenti e strada invasa dal tufo
“Quella dei militari sarebbe una soluzione momentanea contro una situazione emergenziale - precisano Cirillo e Manzo - nell’attesa di calendarizzare un disegno di legge che preveda, tra le altre misure, un inasprimento delle sanzioni penali nei casi di aggressioni al personale medico, presidi di forze dell’ordine per la sicurezza delle strutture o un potenziamento di quelli preesistenti e un sistema di videosorveglianza nei Pronto soccorso. Non possiamo più consentire che chi è impegnato a salvare ogni giorno vite umane, debba contestualmente preoccuparsi anche di tutelare la propria incolumità”.








































































