Campania

Campania Sanità, privati sul piede di guerra: “Su tetti di spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”

Condivid

Napoli.”Ancora di recente, il governatore Vincenzo De Luca è tornato sull’argomento dei tetti di spesa ribadendo di aver risolto tutti i problemi legati al corretto calcolo del fabbisogno delle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini campani. Rincresce dover ribadire come non ci sia nulla di vero in tali affermazioni. Ancora una volta il presidente della giunta regionale mente sapendo di mentire. L’inquilino di Santa Lucia, semplicemente, si cimenta in dichiarazioni fasulle, vuoti esercizi di stile oratorio dal chiaro sapore elettorale, dimostrando di vivere in un mondo tutto suo. Se il presidente della Regione è stato così bravo da aver calcolato l’esatto ammontare del fatidico fabbisogno, perché allora non ce lo fa sapere? Ma soprattutto, perché non lo rende noto a quel tavolo tecnico ministeriale che pure fu convocato, proprio per questo scopo, lo scorso 18 luglio e che da allora attende di esserne messo al corrente? Invece di sparare panzane figlie di un superficialità che lascia basiti, ci dica De Luca qual è la reale disponibilità economica di questi tetti di spesa dal momento che noi siamo all’oscuro di tutto e le Asl continuano ad avere, nei confronti della specialistica ambulatoriale, un comportamento a dir poco disomogeneo. Prova ne è l’atteggiamento assunto dalle Na 1 e 2 che ci hanno testé comunicato che non intendono in alcun modo anticipare quei famosi fondi che pure il bravo presidente asserisce di aver scovato chissà dove. In soldoni, al di là dei futili e menzogneri proclami del governatore, nulla è cambiato e il blocco delle prestazioni è destinato a perdurare almeno fino al prossimo primo ottobre”.
Lo dichiarano, in una nota congiunta, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia; Pier Paolo Polizzi, presidente dell’Associazione Sanità privata accreditata territoriale (Aspat); Luigi Gesuè, presidente della Confederazione dei Centri Antidiabete e Antonio Salvatore, presidente dell’Associazione Italiana Specialistica Ambulatoriale (Aisa).


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Settembre 2018 - 21:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto: Napoli applaude

Promessa fatta, promessa mantenuta: dopo aver giurato solennemente a Fabio Fazio, nel salotto chic di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 22:15

Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni fa

Tragedia nel carcere di Benevento nel pomeriggio di Ferragosto. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 21:54

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e fulmini

Un Ferragosto instabile chiude un’estate segnata da ondate di caldo africano alternate a improvvisi nubifragi.… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:17

Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Negli ultimi anni, il panorama del gioco online in Italia ha subito una trasformazione significativa,… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 18:01

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”

Napoli  – Nel pittoresco mercato del borgo dei Vergini, cuore pulsante del Rione Sanità, c’è… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 17:35

Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini

Capri – Un intervento rapido e coordinato ha evitato il peggio ieri pomeriggio sulla spiaggia… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 16:59