#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Calcio italiano: va valorizzato di più, lo dicono le cifre degli altri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il calcio italiano, un mercato ancora tutto da valorizzare. Solo nel 2017 il settore ha prodotto un fatturato di circa 3,3 miliardi di euro e ha contribuito al fisco per un importo pari a circa 1,1 miliardi. Ma in Serie A i club generano complessivamente ancora meno ricavi in rapporto alle squadre degli altri campionati europei: 2,1 miliardi contro i 5,3 mld della Premier inglese, solo per fare un esempio. Sono alcuni dei dati presentati dalla ricerca ‘Il calcio in Italia: fenomeno sociale e settore da valorizzare’, studio promosso da Deloitte e presentato alla Luiss di Roma. Nel dettaglio, il calcio italiano risulta ancora dipendente per larga parte dai ricavi da diritti tv (60% contro il 34% della Bundesliga) e presentano un modello ancora poco sviluppato sul fronte dei ricavi commerciali e da matchday. Uno dei punti nevralgici per la crescita del calcio italiano restano gli stadi obsoleti (eta’ media di 68 anni contro i 37 della Bundesliga), oltre ad essere sovradimensionati rispetto al reale utilizzo (56% di riempimento medio contro il 95% della Premier League) e sempre meno adatti al calcio (5 impianti su 16 con pista atletica). Non a caso, al workshop ‘L’ecosistema dello sport’, ha preso parte, tra gli altri, il presidente dell’Istituto per il credito sportivo, Andrea Abodi: “Stiamo registrando tanta buona volonta’ in questi ultimi mesi – ha spiegato il numero uno di Ics – potrebbero esserci fino a 2 miliardi di investimento nelle infrastrutture di alto livello. La legislazione c’e’, ci sono anche tante altre opzioni che l’accompagna. L’istituto puo’ fare da ponte in tutto questo”. “Milano – ha concluso – sta ripensando profondamente San Siro, Firenze, Bologna, Genova, Napoli, roma, Bari, e’ una lista infinita. Mi auguro che possa trovare delle risposte perche’ la candidatura che tutti auspichiamo per gli Europei del 2028, sia la conseguenza di scelte gia’ fatte”. Con l’occasione e’ stato lanciato l’Osservatorio per l’etica, lo sport e l’economia Luiss-Deloitte’, strumento che permettera’ una maggiore conoscenza del fenomeno sportivo per individuare piu’ facilmente le politiche generali e operative da applicare nei vari settori collegati al mondo dello sport.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Settembre 2018 - 13:16
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie