Cronaca Nera

Arrestati 4 contrabbandieri napoletani: avevano 8200 stecche di sigarette

Condivid

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta stavano monitorando, ininterrottamente già da alcuni giorni, il tratto autostradale dell’A1 in prossimità della barriera di Napoli Nord, al fine di intercettare 2 carichi di sigarette provenienti dalla Romania e segnalati dall’organo collaterale estero.
La paziente attesa è stata premiata nella giornata del 27 settembre quando i Finanzieri hanno individuato i 2 autocarri segnalati che sono stati pedinati fino a quando non hanno terminato la loro corsa nei pressi di 2 distinti depositi siti in Casoria e in Casandrino
Dopo aver atteso l’inizio delle operazioni di scarico dagli autocarri, i militari operanti decidevano di procedere al controllo della merce, contenuta in grosse scatole di cartone, che risultava essere costituita complessivamente da circa 8.200 stecche di sigarette di contrabbando per un peso totale di oltre 1,6 tonnellate.
All’esito delle operazioni, le sigarette – per un valore di oltre 400.000 euro – sono state sottoposte a sequestro e si è proceduto all’arresto dei 4 contrabbandieri sorpresi mentre erano intenti alle operazioni di scarico dei mezzi, tutti della provincia di Napoli (C.M. cl. 1979; P.L. cl. 1985; T.M. cl. 1964; G.V. cl. 1979), due dei quali gravati da precedenti specifici. Le sigarette, prive del contrassegno di Stato, recavano i noti marchi “Rothmans”, “Winston”, “Marlboro”, “Compliment” e “Marble” ed erano destinate al mercato campano. In particolare, le “bionde” con marchio “Marble” e “Compliment” rientrano nella categoria delle c.d. “cheap white”, che sono sigarette originali recanti marchi registrati nei rispettivi Paesi di produzione (Russia, Emirati Arabi Uniti, Cina e Ucraina), che non potrebbero essere vendute in Italia o all’interno dell’Unione Europea, in quanto non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria.
Questo ulteriore risultato operativo conferma i sospetti delle Fiamme Gialle circa un cambio di strategia delle organizzazioni contrabbandiere che negli ultimi tempi, anche al fine di minimizzare i rischi, piuttosto che organizzare trasporti di grosse quantità, preferiscono effettuare, con maggiore frequenza, ed anche simultaneamente, spedizioni di carichi limitati ad alcuni quintali di prodotto. Sono in corso indagini, in coordinamento con le forze di polizia dei Paesi di provenienza della merce, per individuare i fornitori esteri, gli intermediari e gli altri soggetti responsabili del contrabbando, fenomeno che risulta essere, nell’ultimo periodo, in sensibile ripresa, sia sotto il profilo della vendita al minuto che del commercio all’ingrosso. Continua, pertanto, incessante l’azione di contrasto ai traffici illegali da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per garantire condizioni paritarie e leali di concorrenza tra gli operatori economici, la tutela della salute dei consumatori e recuperare risorse finanziarie alle casse dello Stato.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2018 - 09:44
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli

Napoli – La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è stata sospesa in via precauzionale… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 14:42

Napoli, sentenza choc: per i giudici l’ omicidio Giaccio non fu un delitto di camorra

Napoli – Una sentenza destinata a far discutere quella emessa dalla Corte di Assise di… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 14:11

Terremoto, crollata una parete di Punta Pennata a Bacoli

Bacoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 ha colpito oggi alle 12.47 il… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 13:53

Campi Flegrei forte scossa di terremoto alle 12,47: gente in strada

Napoli - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 12:47 di oggi dai… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 13:19

Campania, allerta caldo prorogata fino a giovedì

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato fino alle ore 14 di giovedì 3… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 12:42

Scontro con un cinghiale sulla Statale 90 nell’Avellinese, ferito motociclista 26enne

Sfiorata la tragedia sulla Statale 90 delle Puglie, dove un giovane motociclista di 26 anni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 12:17