#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Giugno 2025 - 06:30
23.1 C
Napoli

Arrestati 4 contrabbandieri napoletani: avevano 8200 stecche di sigarette

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta stavano monitorando, ininterrottamente già da alcuni giorni, il tratto autostradale dell’A1 in prossimità della barriera di Napoli Nord, al fine di intercettare 2 carichi di sigarette provenienti dalla Romania e segnalati dall’organo collaterale estero.
La paziente attesa è stata premiata nella giornata del 27 settembre quando i Finanzieri hanno individuato i 2 autocarri segnalati che sono stati pedinati fino a quando non hanno terminato la loro corsa nei pressi di 2 distinti depositi siti in Casoria e in Casandrino
Dopo aver atteso l’inizio delle operazioni di scarico dagli autocarri, i militari operanti decidevano di procedere al controllo della merce, contenuta in grosse scatole di cartone, che risultava essere costituita complessivamente da circa 8.200 stecche di sigarette di contrabbando per un peso totale di oltre 1,6 tonnellate.
All’esito delle operazioni, le sigarette – per un valore di oltre 400.000 euro – sono state sottoposte a sequestro e si è proceduto all’arresto dei 4 contrabbandieri sorpresi mentre erano intenti alle operazioni di scarico dei mezzi, tutti della provincia di Napoli (C.M. cl. 1979; P.L. cl. 1985; T.M. cl. 1964; G.V. cl. 1979), due dei quali gravati da precedenti specifici. Le sigarette, prive del contrassegno di Stato, recavano i noti marchi “Rothmans”, “Winston”, “Marlboro”, “Compliment” e “Marble” ed erano destinate al mercato campano. In particolare, le “bionde” con marchio “Marble” e “Compliment” rientrano nella categoria delle c.d. “cheap white”, che sono sigarette originali recanti marchi registrati nei rispettivi Paesi di produzione (Russia, Emirati Arabi Uniti, Cina e Ucraina), che non potrebbero essere vendute in Italia o all’interno dell’Unione Europea, in quanto non conformi ai parametri minimi di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria.
Questo ulteriore risultato operativo conferma i sospetti delle Fiamme Gialle circa un cambio di strategia delle organizzazioni contrabbandiere che negli ultimi tempi, anche al fine di minimizzare i rischi, piuttosto che organizzare trasporti di grosse quantità, preferiscono effettuare, con maggiore frequenza, ed anche simultaneamente, spedizioni di carichi limitati ad alcuni quintali di prodotto. Sono in corso indagini, in coordinamento con le forze di polizia dei Paesi di provenienza della merce, per individuare i fornitori esteri, gli intermediari e gli altri soggetti responsabili del contrabbando, fenomeno che risulta essere, nell’ultimo periodo, in sensibile ripresa, sia sotto il profilo della vendita al minuto che del commercio all’ingrosso. Continua, pertanto, incessante l’azione di contrasto ai traffici illegali da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per garantire condizioni paritarie e leali di concorrenza tra gli operatori economici, la tutela della salute dei consumatori e recuperare risorse finanziarie alle casse dello Stato.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2018 - 09:44

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi 24 giugno 2025 segno per segno
Domani a Napoli succede qualcosa che non ti aspetti…
Sessa Aurunca, morte di carabiniere e fidanzata: indagato per omicidio...
Optima, un 2024 da record: approvato il bilancio, utile netto...
Lukaku accoglie De Bruyne: “Con lui il Napoli può alzare...
Calciomercato: Milan, Theo verso l’Arabia. Il Napoli pensa a Jackson
Napoli, centro storico: 23enne marocchino arrestato per rapina
Marcianise, minaccia di morte madre e fratello: 45enne arrestato dai...
Sal Da Vinci accende Napoli: concerto-evento per 40 anni di...
Ercolano, accoltellamento dopo una lite: due arresti per tentato omicidio
Caos all’Arechi, la decisione del giudice sportivo dopo Salernitana-Samp: 0-3...
La Juve Stabia passa nelle mani di Brera Holding
Caserta, catturato in Albania latitante albanese
La favola di Ponticelli: maestra ed ex alunna insegnano insieme...
Pompei, rissa violenta in via Sacra: tre arresti tra Polizia...
Aumenta i prezzi di gas e petrolio: timori per la...
Incidente a Sessa Aurunca: morti giovane carabiniere e la fidanzata
Cremonini Live25, prima volta domani allo stadio Maradona
Napoli, frode edilizia da 3,2 milioni: sequestrato crediti fantasma
Notte Bianca a Salerno 2025: musica, risate e grandi emozioni...
Napoli, bomba all’alba in piazza Mercato
Napoli, accoltella uomo al corso Vittorio Emanuele: denunciato 20enne
Mergellina, 25enne accoltellato dopo una lite fuori da un locale:...
San Prisco, minaccia i genitori e aggredisce i carabinieri: arrestato...
Sparatoria durante un matrimonio in Francia, muore la sposa: si...
Maxi truffa di orologi di lusso a Napoli, la Cassazione...
Paura a Posillipo, auto si ribalta su via Manzoni: strada...
Digital twin ferroviario: la simulazione 3D della rete Deutsche Bahn
Gommone in avaria nel Golfo di Napoli, salvati 5 adulti...
Vico Equense accende i riflettori: al via il Social World...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
  • Napoli, il giovane assassino di Santo Romano interrogato in carcere, la famiglia chiede di "abbassare i toni"
  • Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan Fabbrocino
  • Omicidio di Varcaturo, la scontro tra Sannino e Mirti nato 9 mesi fa
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento