Ritorna sabato 22 settembre, alle ore 20.00 e alle ore 22.00, la visita guidata e notturna in zattera nella Galleria Borbonica di Napoli. Una piccola cisterna a delimitare l’ingresso di questo percorso, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, da dove si potranno ammirare alcune lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura, oltre alle croci incise nella malta legate al lavoro dei “pozzari”. Si passerà poi attraverso uno stretto cunicolo lungo circa trenta metri e si scenderà nella grande cisterna attraverso una scala in ferro. Ci si imbarcherà poi su una zattera che navigherà sulla falda acquifera sotterranea di Napoli, nella galleria abbandonata della mai completata Linea tranviaria rapida. Faranno da cornice al tour, enormi frammenti di statue, le auto e le moto d’epoca ritrovate sotto i detriti. L’intero incasso del primo turno sarà devoluto alla vedova e ai quattro figli di Luigi Matti Altadonna, tragicamente scomparso nel crollo del ponte Morandi di Genova.
Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto
Napoli – Continua a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone in Campania. Secondo… Leggi tutto
Napoli – Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, condanna con fermezza l’episodio avvenuto lo… Leggi tutto
Caserta – Tornano le emozioni all’alba nei giardini del capolavoro vanvitelliano. Il 10 e il… Leggi tutto
L'infettivologo Bassetti: "Niente panico, ma monitorare l'evoluzione della lesione. Complicazioni gravi solo in alcuni casi"… Leggi tutto
Cimitile – Il Pomigliano Jazz Festival celebra la sua trentesima edizione con un appuntamento di… Leggi tutto