#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 08:25
16.6 C
Napoli

Adescato da una donna virtuale su Fb versa 10mila euro per le spese di matrimonio: tre arresti a Maddaloni

facebook
instagram
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Trova la donna dei suoi sogni su Facebook, ma a un passo dal matrimonio scopre che lei non esiste e che i 10.000 euro versati, tramite postepay, non erano stati spesi per il banchetto di nozze. Due donne e un uomo di Maddaloni  ora sono agli arresti domiciliari per estorsione e truffa. L’operazione, denominata ‘Trappola d’amore’, e’ stata condotta dalla Polpost di Isernia. La vittima e’ un 30enne della provincia Pentra con problemi di salute relativi alla sfera psicologica. Il particolare e’ stato reso noto, in conferenza stampa, dal Sostituto Procuratore di Isernia, Alessandro Iannitti, che ha coordinato le indagini a cui hanno collaborato anche la Polpost di Caserta e i Compartimenti di Campobasso e Napoli. Tutto e’ iniziato circa due mesi fa quando da un Ufficio Postale di Isernia e’ arrivata la segnalazione, alla Polizia, di 10 prelievi da 1000 euro ognuno effettuati da un conto cointestato in meno di 30 giorni. Da qui l’identificazione dei titolari del conto, la vittima appunto e sua madre, e primi passi dell’indagine. La Polpost Pentra si e’ trovata di fronte un giovane che, all’insaputa della famiglia, elargiva somme di denaro a una donna virtuale creata su Facebook allo scopo di trovare internauti da truffare. I falsi profili accertati sono complessivamente tre. I truffatori sono stati identificati e rintracciati grazie i file di Log, forniti da Facebook, gli indirizzi Ip e i contratti con le compagnie telefoniche. In un’occasione la vittima ha creduto di parlare con il padre della promessa sposa che lo ha minacciato, anche di morte, se non avesse inviato altri soldi per coprire le spese del matrimonio. Per questo si configura anche il reato di estorsione. Il Sostituto procuratore non esclude che possa essere ipotizzato, in aggiunta, il reato di circonvenzione di incapace per il quale e’ necessario, oltre alla documentazione medica gia’ acquisita, una perizia. Durante la conferenza, a cui hanno partecipato il Procuratore Capo Carlo Fucci e il dirigente della Polpost Tommaso Vecchio, sono state mostrate delle immagini relative ai tre arrestati mentre si recano a prelevare, dalle loro postepay, il denaro appena versato dalla vittima.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2018 - 17:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento