Riparte mercoledì 12 settembre in piazza San Pietro, a Roma, per poi raggiungere Montecitorio, l’iniziativa “Digiuno di giustizia”, con preti, suore e laici che digiunano in solidarietà con i migranti. Il primo digiuno si è svolto il 10 luglio in piazza San Pietro con una cinquantina di persone, tra cui padre Alex Zanotelli, suor Rita Giaretta e il disegnatore Vauro. In seguito centinaia di associazioni, organismi e singole persone hanno aderito all’iniziativa in varie parti d’Italia e in diverse date. “La questione migratoria è molto complessa: non esistono soluzioni facili e immediate – scrive il sito delle missionarie comboniane Combonifem, annunciando l’iniziativa -. ‘Digiuno di giustizia’ diventa occasione per digiunare da slogan e frasi fatte, per mettersi in ascolto di uomini e donne al cui posto potrei essere io”.
Avellino – Cinque telefoni cellulari e un router con schede telefoniche attive sono stati sequestrati… Leggi tutto
Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto
Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto
Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto
Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto
È caccia all’uomo a Milano, dove un 35enne napoletano – già condannato in via definitiva… Leggi tutto