Primo Piano

10 anni fa la strage dei ghanesi a Castel Volturno, ‘Stato assente’

Condivid

Fu l’azione di sangue piu’ efferata firmata nel 2008 dall’ala stragista del clan dei Casalesi guidata da Giuseppe Setola, ma anche la piu’ emblematica; la strage di Castel Volturno, con sei morti innocenti, tutti immigrati ghanesi, ammazzati con 122 proiettili sparati da pistole e Kalashnikov, solo perche’ neri. Il settimo Joseph Ayimbora, testimone oculare che testimonio’ con i sicari, mori’ alcuni anni dopo. Un eccidio dalla connotazione razzista, come stabilito dalla giustizia che ha condannato definitivamente i sicari. Dieci anni dopo, fioccano le commemorazioni della strage; due gli eventi previsti oggi: il primo istituzionale in Comune, quindi la preghiera Interreligiosa dinanzi al luogo dell’agguato, il km 43 della Domitiana. Al Municipio hanno preso parte 85 ragazzi delle terze medie della scuola Giuseppe Garibaldi, la maggior parte dei quali non sapeva cosa fosse successo 10 anni fa. Ma cosa e’ cambiato effettivamente a Castel Volturno, patria del degrado socio-ambientale e dell’immigrazione illegale con circa 15mila extracomunitari non regolari, molti dei quali in Italia da oltre 20 anni, con figli nati qui ma senza alcun diritto? La camorra, almeno quella italiana, sembra essere stata sconfitta, “ma l’integrazione e l’inclusione di tanti immigrati – dice Alessandro Buffardi, referente locale di Libera – nonche’ la rinascita del territorio, non sono mai diventati realta’. L’integrazione si fa ancora grazie alla volonta’ di pochi privati e associazioni, penso al Centro Fernandes gestito dalla Caritas, o a Emergency, o a strutture come la Casa di Alice. Quasi nulla e’ stato fatto dalle istituzioni”. Dopo la strage, Castel Volturno e’ tornato alla ribalta della cronaca sempre per vicende legate all’immigrazione; nell’estate 2014 per la violenta rivolta degli africani che misero a ferro e fuoco il quartiere-ghetto di Pescopagano, quindi per la storia della Tam Tam Basket, la squadra che non poteva disputare campionati federali perche’ formata da giovani cestisti figli di immigrati, senza cittadinanza e diritti. Un territorio dove la mafia nigeriana gestisce il traffico di droga e quello di essere umani, soprattutto giovani donne che finiscono nel giro della prostituzione. E proprio per provare a cambiare registro fu nominato nell’agosto 2017, dal Governo Gentiloni, un Commissario Straordinario, Francesco Antonio Cappetta, divenuto nel frattempo prefetto di Benevento; Cappetta ha trovato i fondi, circa 22 milioni, e ha predisposto progetti – presentati nel febbraio scorso alla presenza dell’allora ministro dell’Interno Marco Minniti e del Governatore De Luca – che vanno dal recupero di beni confiscati all’integrazione dei migranti con corsi di lingua o laboratori artigianali per l’inserimento lavorativo. Dieci equipaggi in piu’ delle forze dell’ordine promessi da Minniti sono arrivati, “ma nessun progetto e’ partito – dice Buffardi – ci vorranno anni, ma intanto il centro di aggregazione giovanile realizzato dietro al Centro Fernandes ha gia’ cambiato destinazione; diventera’ in parte sede dell’Ente Riserva. Non e’ il questo il modo per cambiare le cose”


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 14:00
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13