Traiettorie diverse per Gonzalo Higuain, partito da Napoli e approdato poi a Juventus e Milan. Giri diversi, ma lo stesso comune denominatore fra i due, ovvero tre grandi piazze del calcio italiano. In occasione di Napoli-Milan di sabato sera l'argentino del Milan penserà a giocare, mentre il vecchio campione brasiliano lo seguirà in tv. Brasiliano, Josè Altafini. Proprio come Ricardo Kakà che questa mattina ha parlato proprio dei colori rossoneri: "Milan mio aspettami. Il primo obiettivo? Tornare in Champions League".Kakà ha anche parlato del suo futuro, cui aveva fatto cenno Leonardo lo scorso 6 agosto, al momento della presentazione ufficiale di Paolo Maldini: "La priorità per me è ancora stare con i miei figli Luca e Isabela che sono ancora piccoli e vivono a San Paolo. Adesso per me è difficile lasciarli. Seguirò il corso per diventare direttore sportivo in Brasile, appena possibile frequenterò quello da allenatore a Coverciano, ma soltanto per completarmi. Mi vedo più con un incarico da dirigente, alla Leonardo". Il futuro può attendere, il San Paolo no. Sabato sera, al cospetto del Napoli di Carlo Ancelotti, nello stadio che fu di Diego Armando Maradona, sta per presentarsi un Milan più argentino del Napoli. Tra i rossoneri potrebbe infatti giocare Musacchio in difesa (ballottaggio con Caldara), mentre è atteso ovviamente in campo dall'inizio lo stesso Pipita. Di lui ci ha parlato proprio Josè Altafini, il predecessore di Higuain nelle vesti di Core 'ngrato: "I giocatori non si somigliano mai, anche in epoche diverse fra loro. Possono essere simili alcune caratteristiche, ma Gonzalo è potente e forte di testa. Io privilegiavo un altro tipo di gioco".Ma non è questo il punto. Tutta Italia si chiede se Napoli calcistica è ancora così furente con il Pipita, adesso che il centravanti argentino non indossa più la maglia della grande rivale bianconera, ma quella del Milan. Josè Altafini in questo senso ha le idee chiare: "Napoli è molto più arrabbiata con lui, rispetto a quello che accadde ad esempio con me. Io venni fischiato solo la prima volta in cui tornai a giocare al San Paolo con la maglia bianconera, poi le altre partite scivolarono via in maniera abbastanza normale". Il precedente che l'80enne brasiliano di Piracicaba richiama alla memoria è piuttosto recente: "I tifosi possono anche fischiare, ma sono sempre tifosi. Non sono loro in campo e non decidono loro le partite. Io penso che i fischi non abbiano mai inciso sull'esito di una partita. Anzi aiutano il giocatore fischiato a concentrarsi di più, a fare meglio. Basti pensare a quello che è accaduto pochi mese fa a Torino, in Juventus-Milan. Tutti fischiavano Bonucci allo Stadium, ma alla fine Bonucci ha fatto gol e ha tenuto in partita il Milan fino ai minuti finali di una partita molto combattuta".Altafini a questo punto non ha alcun dubbio: "Higuain non deve pensare ai fischi, ci saranno ma li deve ignorare come già ha fatto in passato. Lui al Milan secondo me farà bene, vuole ancora dimostrare. Poi dipenderà anche dal resto, da come andrà la nuova stagione nel suo complesso per il nuovo Milan che sta nascendo". Proprio Higuain intanto sta sorprendendo tutti a Milanello, non solo per come si è presentato, magro e tirato, ai primi giorni di allenamento, ma anche per come si sta integrando da leader, da figura di riferimento nel nuovo spogliatoio rossonero. Al suo fianco, prima e dopo gli allenamenti a Milanello, quasi sempre c'è Hakan Calhanoglu. Il turco non ci sarà al San Paolo per via di una giornata di squalifica da scontare, ma tra lui e il nuovo crack offensivo del Milan si sta stabilendo una sintonia che poi in campo potrà essere molto utile. Così come Higuain, lo stesso Tiemoue Bakayoko sta impressionando nelle partitelle in famiglia del Centro sportivo rossonero. L'ambiente rossonero resta prudente, ma si aspetta molto al San Paolo sia dall'argentino che dal francese.
Articolo pubblicato il 22 Agosto 2018 - 18:10 - Redazione Cronaca
Alla vigilia della sfida di Champions contro il Qarabag, Alessandro Buongiorno restituisce l’immagine di un Napoli nuovamente compatto e deciso a dare continuit… • leggi l’articolo
Antonio Conte affronta la vigilia di Napoli-Qarabag con la lucidità di chi sa che la Champions non perdona cali di ritmo né superficialità. Le sensazioni arriva… • leggi l’articolo
Cristiano Ronaldo continua a riscrivere il confine tra esperienza e prestazione. A quarant’anni appena compiuti, l’attaccante portoghese ha firmato una nuova ro… • leggi l’articolo
Per la sfida di domani sera tra Napoli e Qarabag, fischio d’inizio alle 21 al Maradona, l’EAV ha deciso di rafforzare la rete di collegamenti della Cumana, gara… • leggi l’articolo
L’ennesima notte di paura a Napoli porta la firma di una banda di ladri che ha tentato l’assalto alla Tabaccheria Galluccio, nel cuore di Poggioreale. Un’azione… • leggi l’articolo
Trieste guida la classifica delle città con maggiore offerta ricreativa e culturale. Il Sud, invece, si conferma la zona più calorosa d’Italia, grazie a Palermo… • leggi l’articolo
La tensione tra la tifoseria organizzata del Napoli e il presidente Aurelio De Laurentiis raggiunge un nuovo picco di scontro frontale. Nelle scorse ore, un vol… • leggi l’articolo
Napoli- Poco dopo la mezzanotte i carabinieri sono intervenuti all’ospedale pediatrico Santobono dopo una segnalazione giunta al 112. Poco prima un 13enne era a… • leggi l’articolo
Napoli - Carcere confermato per Mario Monticelli il rapinatore 42 enne che la scorsa settimana nel giro di 24 ore avrebbe messo a segno tre rapine e tentato un… • leggi l’articolo
Napoli – Si accendono i riflettori su una vertenza che promette di far discutere, ben oltre i confini dell'ASL Napoli 1 Centro. Al centro della tempesta c'è il… • leggi l’articolo
Napoli. Chi ha armato la mano del baby killer dell'Arenaccia? E perchè? Sono le prime due domande a cui sarà chiamato a rispondere stamane il 15enne insieme con… • leggi l’articolo
La comunità di Campagna si è svegliata ieri mattina con una notizia che ha gelato l’intero paese: la morte di Enrico Gonnella, 30 anni, e Gabriele Viviani, 22 a… • leggi l’articolo
Napoli e provincia si confermano un fronte caldo della violenza di genere: un fenomeno trasversale che attraversa quartieri, paesi e ceti sociali, e che nel 90%… • leggi l’articolo
Ecco l'oroscopo di lunedì 24 novembre 2025, a cura di Paolo Tedesco. Oggi, 24 novembre 2025, il cielo ci consegna una giornata dall'energia duplice e potente. D… • leggi l’articolo