Che Napoli sia meravigliosa non c’è dubbio. Con i suoi vicoli, castelli e storie è una delle città che attrae più turisti in Italia, forse grazie anche all’ospitalità dei propri abitanti. Una città piena di cultura che per questo è stata scelta da Omio, il portale online per la prenotazione di bus, treni e aerei in tutta Europa, tra le 5 città d’arte dove passare qualche giorno d’estate. Napoli, insieme a Firenze, Roma, Venezia e Torino, fa parte delle 5 città da raggiungere con le offerte Frecciarossa, che pe offre dei biglietti a prezzo ridotto per l’alta velocità.
Ed è approfittando degli sconti sui biglietti Frecciarossa che si può scoprire la città partenopea e i suoi eventi culturali diurni e notturni. Un’iniziativa tra tutte è Stazioni dell’arte, ossia le stazioni della metro di Napoli distribuite sulle linee 1 e 6, splendide,che sono sono state progettate e decorate da artisti e architetti di fama internazionale. A questo si aggiunge #DomenicalMuseo, l’entrata gratis in tutti i musei statali la prima domenica del mese. Infine, una chicca per veri intenditori che stupirà addirittura i napoletani: Insolitaguida propone percorsi originali che vogliono far riscoprire le tradizioni e le credenze napoletane. Visite guidate nelle Napoli “autentica”, quella delle leggende e delle tradizioni.
Per scoprire il capoluogo campano le offerte Frecciarossa permettono di arrivare in città con sconti che vanno dal 25% al 50%. Da Roma ad esempio è possibile risparmiare il 25% con la tariffa A/R in giornata e A/R Weekend. Mentre è possibile risparmiare il 50% con la Speciale sabato 2×1, che permette di viaggiare il sabato in due persone al costo di una. Ma se le possibilità per andare a Napoli risparmiando sul biglietto sono allettanti, altrettanto lo sono quelle per le altre città selezionate dal portale turistico. Dal capoluogo campano, ad esempio, è possibile sfruttare l’offerta Speciale Venezia che permette di risparmiare il 50% su tutti i biglietti Trenitalia diretti a Venezia fino al 30 agosto.
Potrebbe essere una buona occasione per visitare la città lagunare, approfittare delle giornate con musei gratuiti e dello sconto riservato ai possessori di biglietto Frecciarossa per “Freespace”, la mostra di Architettura della Biennale di Venezia. Stesse condizioni sono disponibili per Roma e per la sua Estate Romana, che offre cinema all’aperto, serate musica sul lungotevere e uno sconto riservato ai possessori di biglietti Frecciarossa per entrare a prezzo ridotto allo spettacolo “Viaggi nell’antica Roma”, a cura di Piero Angela e Paco Lanciano. E le offerte continuano ancora per Torino e Firenze con sconti fino al 50%.
L’estate 2018 è all’insegna della cultura e il treno è il mezzo più veloce per raggiungere le città d’arte italiane. Non resta che organizzarsi e in questi ultimi giorni estivi, approfittare delle offerte Frecciarossa elencate da Omio per la meta prescelta e immergersi nell’incredibile patrimonio culturale del Belpaese.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto