#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Una vendetta dietro l’omicidio nel camping

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 Ha avuto solo il tempo di capire quello che stava per succedergli e di tentare una fuga disperata prima di essere colpito a morte sulla spiaggia del camping “Il Gabbiano” di Marina di Nicotera. E’ morto cosi’ Francesco Timpano, di 43 anni. Il sicario ha agito senza alcuno scrupolo, a volto scoperto, incurante dei bagnanti e con la chiara intenzione di uccidere. Tutto e’ accaduto nel primo pomeriggio. La vittima a quanto si e’ potuto appurare aveva dei precedenti per reati di droga. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Nicotera e della Compagnia di Tropea. A constatare il decesso dell’uomo e’ stato il medico di guardia. Non e’ stato necessario nemmeno chiedere l’intervento dell’elisoccorso. Adesso, gli investigatori dei carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia, tra le piste che stanno seguendo per fare luce sul delitto, non escludono un possibile collegamento con un fatto di sangue avvenuto lo scorso maggio tra Nicotera e Limbadi. Francesco Timpano, infatti, era il fratello di Pantaleone, una delle tre persone ferite in quella circostanza da Francesco Olivieri, il trentaduenne che, in un raid omicida, uccise due persone: Giuseppina Mollese, di 80 anni, e Michele Valerioti, di 67. L’autore di quella carneficina, in precedenza, si era anche recato nella frazione Caroni di Limbadi dove aveva esploso alcuni colpi di fucile all’indirizzo dell’auto di un altro fratello di Timpano, Vincenzo. Olivieri si costitui’ dopo tre giorni di latitanza e per motivare quanto aveva fatto spiego’ che aveva da sempre in animo di farla pagare alle persone che riteneva essere coinvolte nell’omicidio di un suo fratello. Gli investigatori dell’Arma, allo scopo di acquisire quanti piu’ elementi utili alle indagini, stanno sentendo in queste ore i familiari della vittima e le persone presenti sul luogo del delitto. Non e’ la prima volta che, in provincia di Vibo Valentia, si uccide sulla spiaggia. Con modalita’ piu’ o meno simili, infatti, nel luglio del 2012, a Vibo Marina venne assassinato un uomo di 31 anni, Davide Fortuna, che si trovava al mare assieme alla moglie e ai figli piccoli. In quella circostanza il sicario, che indossava un casco integrale, si avvicino’ alla vittima e inizio’ a sparare con una pistola pistola calibro 9. Il delitto venne inquadrato nella faida in atto all’epoca tra le cosche di Piscopio e Stefanaconi che provoco’ diversi omicidi e ferimenti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Agosto 2018 - 22:05

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie