Al via la venticinquesima edizione de "Alla Tavola della Principessa Costanza", la kermesse di Teggiano organizzata dalla Pro Loco che ogni anno, l’11, 12 e 13 agosto attira nella Città d’Arte del Vallo di Diano decine di migliaia di visitatori.Potrebbe interessarti
Per celebrare questa venticinquesima edizione, la Pro Loco ha organizzato la, nelle tre giornate della manifestazione, delle tre Principesse che si sono succedute nel corso della sua storia nel tradizionale Corteo Storico. Si comincia oggi con Concetta Maria Cantelmi, il 12 sarà la volta di Serena D’Elia e il 13 di Cinzia Innelli: un tris di splendide presenze che, in questi venticinque anni e in periodi diversi, sono state il volto della Principessa Costanza. Quest’anno il Corteo Storico presenterà inoltre per la prima volta l’antica divisione in Quintieri, i cinque Rioni di Teggiano che seguivano le perimetrazioni delle parrocchie: Santa Maria Maggiore, San Pietro Apostolo, San Michele Arcangelo, Sant’Andrea e San Martino Vescovo. Nel Corteo Storico vedremo quindi per la prima volta rappresentati i Quintieri, con il loro emblema. Oni serata si concluderà con un altro appuntamento attesissimo, promosso e realizzato dalla Scabec Regione Campania con fondi POC: l’Assalto al Castello. La spettacolare rappresentazione ha come scenario il Castello Macchiaroli, l’antica fortezza di epoca normanna del Vallo di Diano, sede anche della famosa 'Congiura dei Baroni' del 1485. Già a partire dalle 23:00 alcune spettacolari proiezioni e scene appositamente studiate 'anticiperanno' l’Assalto al Castello vero e proprio, che invece è in programma alle ore 0:45. La rappresentazione teatrale sarà arricchita quest’anno da nuovi elementi scenografici, tra i quali le Porte Medioevali della Città di Diano.
Tutto pronto per la venticinquesima edizione de 'Alla Tavola della Principessa Costanza'
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






