Attualità

Torre del Greco, quella ‘inversione’ maledetta da Pontecagnano a Nizza dei 4 ragazzi morti nel crollo di Genova

Condivid

Condividevano l’amicizia e la passione per i viaggi, erano diretti in Calabria per le vacanze estive i quattro ragazzi di Torre del Greco morti nel crollo di Ponte Morandi a Genova. Improvvisamente, perché quando si è giovani cambiare d’un tratto programma succede, i giovani decidono di fare inversione e dirigersi oltralpe. E’ quanto raccontato nell’edizione odierna de “Il Mattino”. Matteo, Giovanni, Antonio e Gerardo che non dovevano trovarsi sul quel ponte torneranno insieme a Torre del Greco per l’ultimo viaggio.

Matteo era innamorato dei viaggi. Il suo futuro? Continuare l’attività di famiglia ed il B&B aperto insieme al fratello pochi mesi fa. La sua famiglia era impegnata nel settore del corallo.
Gli amici lo ricordano come una persona appassionata della vita, amante dei viaggi ma sempre legato alla sua Torre del Greco. Dopo la morte del padre gli erano rimasti il fratello Salvatore, la sorella Leri e la mamma Alina. Aveva una forte passione per la musica, suonava la chitarra. La stessa che i soccorritori hanno trovato tra le macerie di quel maledetto ponte che sabato mattina è venuto giù proprio mentre i giovani erano sulla carreggiata a bordo della Volkswagen Polo.
Antonio, il deejay con la musica che era la sua passione e il suo lavoro. Il 29enne era un promettente deejay. L’ultima sua esibizione il 7 agosto in un locale prima del viaggio per le vacanze nel quale ha trovato la morte.
Gennaro, Gerry per gli amici. 26 anni con la faccia pulita, pieno di vita. Il giovane aveva lavorato come cameriere a Londra la città inglese nella quale sognava di vivere. Era un tecnico manutentore e stava cercando lavoro. Amato dai suoi concittadini tanto che il quartiere di origine si era mobilitato per trovargli un’occupazione.
Giovanni, collega e video operatore. 30enne in attesa di ricevere il tesserino da giornalista. Con la sua chioma brizzolata, con i suoi capelli lunghi. Aveva fatto del cinema la sua ragione di vita specializzandosi in quel campo. Lavorava come montatore freelance e realizzava reportage e video inchiesta. Il suo ultimo lavoro? Seguire il Napoli a Dimaro. Aveva lavorato anche per il tg La7 come corrispondente per i video da Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 09:40

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15