#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Torre del Greco, quella ‘inversione’ maledetta da Pontecagnano a Nizza dei 4 ragazzi morti nel crollo di Genova

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Condividevano l’amicizia e la passione per i viaggi, erano diretti in Calabria per le vacanze estive i quattro ragazzi di Torre del Greco morti nel crollo di Ponte Morandi a Genova. Improvvisamente, perché quando si è giovani cambiare d’un tratto programma succede, i giovani decidono di fare inversione e dirigersi oltralpe. E’ quanto raccontato nell’edizione odierna de “Il Mattino”. Matteo, Giovanni, Antonio e Gerardo che non dovevano trovarsi sul quel ponte torneranno insieme a Torre del Greco per l’ultimo viaggio.

Matteo era innamorato dei viaggi. Il suo futuro? Continuare l’attività di famiglia ed il B&B aperto insieme al fratello pochi mesi fa. La sua famiglia era impegnata nel settore del corallo.
Gli amici lo ricordano come una persona appassionata della vita, amante dei viaggi ma sempre legato alla sua Torre del Greco. Dopo la morte del padre gli erano rimasti il fratello Salvatore, la sorella Leri e la mamma Alina. Aveva una forte passione per la musica, suonava la chitarra. La stessa che i soccorritori hanno trovato tra le macerie di quel maledetto ponte che sabato mattina è venuto giù proprio mentre i giovani erano sulla carreggiata a bordo della Volkswagen Polo.
Antonio, il deejay con la musica che era la sua passione e il suo lavoro. Il 29enne era un promettente deejay. L’ultima sua esibizione il 7 agosto in un locale prima del viaggio per le vacanze nel quale ha trovato la morte.
Gennaro, Gerry per gli amici. 26 anni con la faccia pulita, pieno di vita. Il giovane aveva lavorato come cameriere a Londra la città inglese nella quale sognava di vivere. Era un tecnico manutentore e stava cercando lavoro. Amato dai suoi concittadini tanto che il quartiere di origine si era mobilitato per trovargli un’occupazione.
Giovanni, collega e video operatore. 30enne in attesa di ricevere il tesserino da giornalista. Con la sua chioma brizzolata, con i suoi capelli lunghi. Aveva fatto del cinema la sua ragione di vita specializzandosi in quel campo. Lavorava come montatore freelance e realizzava reportage e video inchiesta. Il suo ultimo lavoro? Seguire il Napoli a Dimaro. Aveva lavorato anche per il tg La7 come corrispondente per i video da Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2018 - 09:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento