#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Torre del Greco, quella ‘inversione’ maledetta da Pontecagnano a Nizza dei 4 ragazzi morti nel crollo di Genova

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Condividevano l’amicizia e la passione per i viaggi, erano diretti in Calabria per le vacanze estive i quattro ragazzi di Torre del Greco morti nel crollo di Ponte Morandi a Genova. Improvvisamente, perché quando si è giovani cambiare d’un tratto programma succede, i giovani decidono di fare inversione e dirigersi oltralpe. E’ quanto raccontato nell’edizione odierna de “Il Mattino”. Matteo, Giovanni, Antonio e Gerardo che non dovevano trovarsi sul quel ponte torneranno insieme a Torre del Greco per l’ultimo viaggio.

Matteo era innamorato dei viaggi. Il suo futuro? Continuare l’attività di famiglia ed il B&B aperto insieme al fratello pochi mesi fa. La sua famiglia era impegnata nel settore del corallo.
Gli amici lo ricordano come una persona appassionata della vita, amante dei viaggi ma sempre legato alla sua Torre del Greco. Dopo la morte del padre gli erano rimasti il fratello Salvatore, la sorella Leri e la mamma Alina. Aveva una forte passione per la musica, suonava la chitarra. La stessa che i soccorritori hanno trovato tra le macerie di quel maledetto ponte che sabato mattina è venuto giù proprio mentre i giovani erano sulla carreggiata a bordo della Volkswagen Polo.
Antonio, il deejay con la musica che era la sua passione e il suo lavoro. Il 29enne era un promettente deejay. L’ultima sua esibizione il 7 agosto in un locale prima del viaggio per le vacanze nel quale ha trovato la morte.
Gennaro, Gerry per gli amici. 26 anni con la faccia pulita, pieno di vita. Il giovane aveva lavorato come cameriere a Londra la città inglese nella quale sognava di vivere. Era un tecnico manutentore e stava cercando lavoro. Amato dai suoi concittadini tanto che il quartiere di origine si era mobilitato per trovargli un’occupazione.
Giovanni, collega e video operatore. 30enne in attesa di ricevere il tesserino da giornalista. Con la sua chioma brizzolata, con i suoi capelli lunghi. Aveva fatto del cinema la sua ragione di vita specializzandosi in quel campo. Lavorava come montatore freelance e realizzava reportage e video inchiesta. Il suo ultimo lavoro? Seguire il Napoli a Dimaro. Aveva lavorato anche per il tg La7 come corrispondente per i video da Napoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Agosto 2018 - 09:40


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie