AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:38
8.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 07:38
8.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Terza edizione di 'Stelle Divine', la rassegna che trasforma Atrani in un teatro a cielo aperto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutto pronto per la terza edizione di Stelle Divine. Da marrtedì 21 agosto e fino a maggio 2019, la rassegna terrà compagnia a turisti e residenti con eventi, spettacoli e manifestazioni che puntano a riqualificare, il settore culturale e turistico, il borgo più piccolo d'Italia, Atrani.
Anche quest'anno, quindi, Atrani si trasformerà in un teatro a cielo aperto, che trascinerà gli spettatori indietro nel tempo sulle tracce, che il borgo presenta ancora quasi intatte, del suo passato. Una serata di teatro, musica e gastronomia che, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole unire l'ultradecennale tradizione della sagra del pesce azzurro ad un originale percorso di riscoperta della storia e della cultura del borgo. "De Birecto", curato dall'Associazione Atellana con la regia di Costantino Amatruda, è un affascinante viaggio tra le pieghe della storia che racconta, con un sapiente intreccio di parole, luci e suggestioni, il ruolo di primo piano di Atrani nei fasti dell'antica Repubblica amalfitana, i momenti più bui e il legame viscerale con il culto di S. Maria Maddalena. Gli spettacoli inizieranno alla 20.30, 21.45 e 23.00 nella emozionante location di largo Alagno, da poco restituita alla piena fruibilità di turisti e residenti.

Articolo pubblicato il 17 Agosto 2018 - 11:05 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...