Attualità

Terremoto, la Protezione civile Campania: ‘Nessun danno’. In Molise sono 12 le scosse

Condivid

Nessun danno evidente a cose o persone in Campania dovuto al sisma registrato alle 20.19 con epicentro a Montecilfone, in Molise. Lo conferma la Protezione civile della Regione Campania che ha attivato la macchina operativa con un monitoraggio del territorio. In particolare, i tecnici hanno provveduto a contattare i Comuni delle zone maggiormente vicine all’epicentro e, dunque, delle province di Avellino, Benevento e Caserta, nonché i vigili del fuoco. Dai riscontri, al momento, non si sono accertate criticità. La scossa è stata comunque distintamente avvertita in tutta la Campania: centinaia di telefonate sono pervenute alla Sala operativa della Protezione civile regionale in pochi minuti. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si tiene costantemente aggiornato attraverso i vertici della struttura regionale di Protezione civile. La Sala operativa è attiva 24 ore su 24 e prosegue il monitoraggio.

Altre 11 scosse, dopo quella di magnitudo 5.1. delle 20:19 a Montecilfone, in provincia di Campobasso, sono avvenute in Molise. A Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Guardialfiera e Palata, si sono susseguite varie scosse comprese fra i 2 e i 3 gradi di magnitudo. L’ultima alle 21.28 a Palata. Lievi danni alle cose ma nessun ferito fra la popolazione.
La scossa del Molise e’ stata avvertita chiaramente avvertita dalla popolazione anche in Abruzzo nelle zona confinanti: a Vasto, San Salvo e nei paesi del Vastese interno. Centinaia di persone sono fuggite dalle loro abitazioni, uscendo per strada. Con loro anche i turisti che si trovavano all’interno degli hotel. Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha convocato in municipio un vertice urgente con le forze dell’ordine per coordinare i sopralluoghi e coordinare eventuali emergenze. Secondo i vigili del fuoco “al momento non sono pervenute richieste di soccorso, ne segnalazioni di crolli alle sale operative dei Vigili del Fuoco. Le squadre uscite in ricognizione hanno riscontrato per ora solo la caduta di alcuni cornicioni”. Nei piani piu’ alti dei condomini sono cadute porte, suppellettili, quadri. La Polizia stradale del distaccamento di Vasto Sud ha effettuato una serie di controlli sul proprio tratto autostradale di competenza. In particolare gli agenti in pattuglia hanno verificato i ponti sui fiumi Trigno e Biferno, che insistono nel Molise, e la zona della frana che negli anni passati ha interessato il territorio di Petacciato (Campobasso). Al momento non sono state riscontrate criticita’. Controlli che proseguiranno anche nelle prossime ore anche con il supporto del personale della Societa’ Autostrade spa.


Articolo pubblicato il giorno 16 Agosto 2018 - 21:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Terremoto

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30