#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 11:21
29.4 C
Napoli

Task Force contro l’inquinamento delle riserve naturali foce Sele-Tanagro e monti Eremita-Marzano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data 24 agosto 2018, nell’ambito delle specifiche attività di controllo ambientale disposte e coordinate dall’Ente Riserve Naturali Foce Sele-Tanagro e Monti Eremita-Marzano e dal Comune di Capaccio Paestum, si è proceduto al sequestro preventivo di aree di terreno, di vasca e di canalizzazioni interrate di un’azienda zootecnica sita in loc. Gromola del Comune di Capaccio Paestum.
Attraverso l’individuazione di liquami bufalini in alcuni punti della rete di canali consortili in sinistra Sele, il Nucleo Ambientale Investigativo del Comune di Capaccio Paestum, coadiuvato dalle Guardie giurate ambientali del WWF Italia, nucleo di Salerno, è riuscito a risalire all’allevamento che, illecitamente, immetteva i reflui aziendali in corpo idrico superficiale confluente nel fiume Sele.
Immediata, inoltre, la chiusura dei canali di immissione che, attraverso un sistema appositamente creato di troppopieno della vasca di accumulo, consentivano lo sversamento delle deiezioni bufaline nei canali.
Il coordinamento dei controlli e l’avvio di sistematiche analisi biologiche, con il coinvolgimento anche del Consorzio Bonifica di Paestum – Sinistra Sele e la trasmissione dei report alla Procura della Repubblica, sono tesi a rendere continuativo ed efficace il riscontro dei livelli di inquinamento e delle anomalie segnalate o intercettate dal personale impiegato. Tanti i controlli in corso e in programma.

Tanto dal Presidente dell’Ente Riserve, prof. Antonio Briscione, quanto dal Sindaco del Comune di Capaccio Paestum, Dott. Francesco Palumbo, e dagli altri Sindaci della Piana del Sele, viene sottolineata l’esigenza ormai irrimandabile di stroncare i fenomeni di inquinamento in atto, procedendo al contempo alla ricerca di soluzioni politiche percorribili per la messa a disposizione da parte degli Enti alle aziende di impianti all’avanguardia per il trattamento dei liquami, consentendo che le pratiche illecite di pochi possano non compromettere l’immagine di un intero settore, quello bufalino, costituito da tantissime “aziende modello”, che rappresenta un’assoluta eccellenza del Territorio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2018 - 14:52


facebook

ULTIM'ORA

Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE