#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 07:55
16.4 C
Napoli
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...

Su web e social la Gori invita i cittadini a non lasciare rifiuti in mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinque differenti soggetti per una comunicazione leggera, allegra e immediata, dai toni eccentrici e spiritosi, con protagonisti i rifiuti solitamente lasciati sulle spiagge, rivisitati in modo umoristico al fine di evidenziarne la loro lunga vita in mare: sono queste le caratteristiche della nuova campagna di sensibilizzazione di GORI, denominata “impariamo ad aMARE”. L’obiettivo è quello di comunicare, attraverso immagini semplici ed efficaci, quanti danni si possano facilmente provocare al nostro mare, risorsa generosa pronta ad accogliere rifiuti di ogni tipo, e a trattenerli per tempi fin troppo lunghi.

<Ritorna nella nostra comunicazione – spiega Mara De Donato, responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione di GORI – il tema del “tempo”: quello brevissimo che basta per lasciare distrattamente in spiaggia o gettare in mare oggetti e scarti vari, a fronte di quello lunghissimo, a volte infinito, che occorre al mare per distruggere tali corpi estranei. Ma il tempo è anche quello da non perdere, per agire sin da subito e godere di un mare pulito!>.

Un invito, dunque, a non lasciare che i nostri rifiuti invecchino in mare, ma anche a non aspettare che il mare “invecchi” perché sopraffatto dai rifiuti stessi.

Coerentemente con il messaggio di rispetto del mare che intende veicolare, la campagna sarà diffusa esclusivamente attraverso strumenti di comunicazione che non producono in alcun modo potenziali rifiuti per l’ambiente. Oltre al web, i messaggi saranno divulgati mediante i canali social di GORI Instagram, Twitter, LinkedIn e la pagina tematica Facebook “Ama il tuo Mare”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2018 - 15:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento