#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

Strage del Raganello, il procuratore: ‘Ci sono una catena di errori’. L’area è stata sequestrata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Chiaro che prendersela con quella che chiamano bomba d’acqua e’ inaccettabile. Il problema non e’ la natura, la sua forza o le sue potenziali minacce. Il problema e’ gestire il ‘prima’. Cioe’: adottare tutti gli strumenti posti a tutela dell’incolumita’ pubblica. In particolare, in luoghi cosi’ strutturalmente a rischio come sono le meravigliose gole del Pollino. Che, forse, in determinate condizioni, non dovrebbero essere accessibili, dice, intervistato da Repubblica, il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla, che indaga sulle 10 morti. Sul fatto che, con l’allerta di livello giallo, non dovevano esserci persone nella zona “non credo ci siano dubbi – afferma – E’ chiaro che se tu consenti le escursioni, in condizioni di allerta, a gruppi di persone e a bambini, in un camminamento tra rocce e torrente che negli snodi piu’ impervi e’ largo al massimo cinque metri, e profondo 600 metri rispetto alle cime da cui puo’ precipitare l’acqua, questo significa accompagnarli in una trappola mortale”. “La Protezione civile, come da suo compito, lunedi’ ha rilevato il grado di allerta, e l’ha trasmessa agli uffici degli enti locali. Ora bisogna vedere – spiega – l’ente locale come ha tradotto quell’allerta: che cosa ha fatto scattare: Va ricostruita la sequenza delle decisioni assunte o non assunte, risalendo la catena delle funzioni e delle responsabilita’ istituzionali”. “Io sono sceso, nell’immediatezza dell’allarme, verso il fondo delle gole: ebbene, non ci sono cartelloni, non c’e’ una tabellonistica idonea a segnalare la complessita’ del percorso e tutti i possibili rischi. Mentre, per paradosso, una scritta avverte che qualche capretta selvatica che pascola sulle cime potrebbe far rotolare giu’ delle pietre”, conclude. Il sequestro probatorio dell’area del torrente Raganello, che ricade nel Comune di Civita intanto è avvenuto nella mattinata di ieri e già oggi potrebbe essere notificato un avviso di garanzia a quattro sindaci del Pollino. Nel mirino anche le associazioni che organizzano le escursioni e le attività non autorizzate dal Parco.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2018 - 11:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento