Al giorno d’oggi lo smartphone è diventato uno degli strumenti aziendali più importanti. La maggior parte dei business man, infatti, possiedono un telefono dedicato a curare gli impegni della propria attività. Telefonare, mandare messaggi e controllare le mail sono solo alcune delle cose che si possono fare con il proprio smartphone. L’utilità di questo strumento per il proprio business è evidente. Più difficile è capire quale modello scegliere. Un tempo la scelta era piuttosto facile, per via delle opzioni limitate, mentre oggi risulta essere molto più complessa per via del gran numero di prodotti disponibili. Qualche anno fa sarebbe bastato l’acquisto di uno storico Blackberry, mentre adesso ci si può perdere fra iPhone, Google e Samsung. Per non parlare, poi, dei produttori cinesi che di recente hanno lanciato sul mercato device molto avanzati. Vediamo, quindi, perché è importante avere uno smartphone aziendale dedicato e come scegliere quello più adatto.
Perché dotarsi di uno smartphone aziendale?
Avere uno smartphone con sé garantisce oggi tantissimi vantaggi, ma averne uno aziendale, specificatamente legato al proprio lavoro, è preferibile. Il telefonino aziendale, infatti, è importante in quanto distingue la sfera professionale da quella privata. In sintesi, consente di gestire la prima senza alcun tipo d’interferenza con la seconda. Inoltre, le esigenze personali e quelle professionali non sempre coincidono: a livello aziendale potrebbero essere richieste performance più alte. Applicazioni più professionali richiedono spesso un comparto hardware di spessore e una RAM molto elevata. Per cui uno smartphone comune potrebbe non essere in grado di coprire queste specifiche esigenze. Il telefono aziendale solitamente è utilizzato come una sorta di PC in miniatura, da tenere sul palmo della mano o in tasca, all’occorrenza. È uno strumento votato all’hi-tech e pensato per potenziare la produttività di chi lo usa.
Come scegliere il modello più adatto al proprio business?
Sul mercato si trovano molte offerte di smartphone dedicate ai possessori di partita IVA da parte di operatori telefonici come Vodafone: si tratta di soluzioni ideate appositamente per rispondere alle esigenze di questo tipo di lavoratori.Potrebbe interessarti
In ultimo la scelta del modello è sempre legata alle proprie esigenze e preferenze personali, ma che avere un telefono aziendale sia vantaggioso per qualsiasi lavoratore è innegabile.






