Trema la terra in Italia, con diverse scosse di terremoto registrate nella notte tra Emilia Romagna e Molise. In Emilia Romagna la Sala Sismica dell’INGV di Roma ha registrato un terremoto di magnitudo 3.9 alle ore 2:33 a 3 km a nord di Bagnolo in Piano in provincia di Reggio Emilia, ad una profondità di 9 km. Alle 3:07 è stata registrata con lo stesso epicentro una replica di magnitudo 2.2. Proseguono le scosse di Terremoto in Molise: a 00:17 se ne e’ registrata una di magnitudo 3.2, con epicentro sempre vicino a Montecilfone (Campobasso). Ieri alle 20:32 ne era stata registrata un’altra di magnitudo 3.1 con epicentro vicino Larino, sempre in provincia di Campobasso. Sono circa 210 i terremoti localizzati nell’area dal 14 agosto, di cui 24 di magnitudo uguale o superiore a 2 e il piu’ forte dei quali di magnitudo 5.1 alle 20:19 del 16 agosto. Non si segnalano al momento ulteriori danni.
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto