#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Sant’Anastasia, sistema idrogeologico e regi lagni: il sindaco scrive al Ministero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un territorio con un notevole rischio idrogeologico deve essere preparato a fronteggiare eventuali precipitazioni, solitamente consistenti alla fine della stagione estiva. E il Sindaco Lello Abete ha messo nero su bianco, rivolgendo al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Regione Campania ed al Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e di Volla, la richiesta di programmare e garantire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per una corretta gestione dei Regi Lagni.
Il buon funzionamento dei Regi Lagni, dei lagnuoli, delle griglie e caditoie del sistema fognario è primario per permettere l’intercettazione delle acque meteoriche, specie quelle che provengono dal Monte Somma, incanalate verso valle dal sistema di griglie borboniche, ed il loro regolare deflusso negli alvei e caditoie di acque bianche, che nella maggior parte dei casi evita allagamenti, danni al territorio e disagi alla cittadinanza.
“Ho ritenuto necessario formalizzare la richiesta di dare molta attenzione al sistema idrogeologico, a seguito di vari incontri e contatti con gli Enti preposti – dice il sindaco Lello Abete – anche per cercare di conoscere in anticipo se, come lo scorso anno, vi sarà un finanziamento dell’operazione di bonifica o un intervento diretto da parte degli stessi Enti secondo la loro competenza. E’ ovvio che un sindaco, spesso lasciato solo a tutelare il territorio, deve attrezzarsi per garantire sicurezza ai cittadini e noi come amministrazione lo facciamo e lo faremo senza indugio”.

Ecco il testo della nota del Sindaco:“La situazione in cui versano i Regi Lagni è stato da sempre un problema di rilevanza su scala nazionale, regionale e locale. La mancata pulizia degli stessi, ostruiti da una fitta vegetazione e rifiuti, ha provocato fenomeni di degrado di vario genere. Non sempre sono stati eseguiti interventi che hanno permesso la risoluzione di tale problema, nonostante ci fossero finanziamenti programmati sulla tutela e sicurezza del territorio.
I comuni, nel proprio ambito di competenza sono sempre stati pronti a sottoporre agli Enti preposti tale situazione per responsabilizzare tutti i livelli e favorire la risoluzione della problematica attraverso gli strumenti esistenti, ponendo l’attenzione sulla sicurezza del territorio.
L’approssimarsi della stagione autunnale e i recenti fatti di cronaca nazionale, che hanno portato disagi e danni al territorio e alla cittadinanza spingono lo scrivente, in qualità di Primo Cittadino del Comune di Sant’Anastasia, a richiedere a tutti gli Enti preposti su scala Nazionale e Regionale di intervenire con tutti i mezzi a loro disposizione, anche attraverso protocolli d’intesa tra gli enti nazionali, regionali e territoriali, per programmare e garantire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nella gestione dei Regi Lagni.
Tali iniziative sono sollecitate per prevenire responsabilità e per la risoluzione del problema, che debbano valere con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza del territorio e dei cittadini da me rappresentati”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2018 - 20:43

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE