#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Sant’Anastasia: nucleo comunale di Protezione Civile a tutela del Somma e del territorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia – Operativi tutti i giorni, dalle 8:00 alle 20:00, i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile hanno monitorato costantemente il Monte Somma ed il territorio per i servizi di “avvistamento incendi” e “prevenzione allagamenti”, riducendo al minimo le situazioni di pericolo o criticità. I dati sono chiari: appena 8 spegnimenti d’incendi nei due mesi scorsi.
Gli interventi tempestivi della Protezione Civile, presente il sindaco, in via Castelluccio, Zazzera Olivella, Palazzo N. Amore, via Capodivilla e via Verdi hanno contribuito a localizzare, delimitare e spegnere incendi di media/grande dimensione, la cui origine dolosa o meno è da accertare.
Coordinati dal capo nucleo Filippo Fragliasso e dal vice Maione Raffaele, su segnalazione di cittadini del posto, i volontari del nucleo di protezione civile hanno iniziato ad affrontare le fiamme, in attesa dell’arrivo di uomini e mezzi da loro allertati. Ed infatti in poco tempo sono accorsi i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Protezione Civile Cobra2 di Somma Vesuviana e la P.M. locale. L’incendio nei pressi del palazzo Nicola Amore e quello di via Olivella, sono partiti apparentemente da focolai di rifiuti estendendosi verso il monte, divenendo presto di grosse dimensioni. Ma dopo due ore di lavoro sono stati domati.

“La competenza e la preparazione del nostro Nucleo di Protezione Civile è un dato di fatto e tutti i volontari acquisiscono sempre maggiore professionalità e attaccamento al dovere, come dimostrano gli interventi di avvistamento e spegnimento dei principi di incendio attuati sul monte Somma in questi mesi caldi – spiega l’ass.re Fernando De Simone – che, unitamente agli interventi effettuati durante le piogge estive, si sono rivelati risolutivi ed hanno favorito la salvaguardia del nostro paese e del nostro territorio montano. Il loro impegno, che ha un meritato plauso, continuerà finché vi saranno giornate con allerta meteo”.
“Grazie alla nostra attenzione al territorio ed alla nostra Protezione Civile, sul campo ed operativa tutti i giorni, abbiamo registrato pochi e piccoli incendi subito avvistati e domati, nonché pochi interventi per allagamenti a causa delle piogge, grazie anche all’opera di prevenzione effettuata sulle caditoie del paese – dice il Sindaco Lello Abete. Avere un nucleo comunale di P.C. ben equipaggiato e formato da esperti con tecniche d’avanguardia, è motivo di orgoglio. Ringrazio tutte le Forze dell’Ordine, gli operatori e i volontari della P.C., che nell’ottica della prevenzione hanno reso un vero e concreto servizio al paese ed alla cittadinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2018 - 15:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento