ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
22.6 C
Napoli

Sant’Anastasia: nucleo comunale di Protezione Civile a tutela del Somma e del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Anastasia – Operativi tutti i giorni, dalle 8:00 alle 20:00, i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile hanno monitorato costantemente il Monte Somma ed il territorio per i servizi di “avvistamento incendi” e “prevenzione allagamenti”, riducendo al minimo le situazioni di pericolo o criticità. I dati sono chiari: appena 8 spegnimenti d’incendi nei due mesi scorsi.
Gli interventi tempestivi della Protezione Civile, presente il sindaco, in via Castelluccio, Zazzera Olivella, Palazzo N. Amore, via Capodivilla e via Verdi hanno contribuito a localizzare, delimitare e spegnere incendi di media/grande dimensione, la cui origine dolosa o meno è da accertare.
Coordinati dal capo nucleo Filippo Fragliasso e dal vice Maione Raffaele, su segnalazione di cittadini del posto, i volontari del nucleo di protezione civile hanno iniziato ad affrontare le fiamme, in attesa dell’arrivo di uomini e mezzi da loro allertati. Ed infatti in poco tempo sono accorsi i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, la Protezione Civile Cobra2 di Somma Vesuviana e la P.M. locale. L’incendio nei pressi del palazzo Nicola Amore e quello di via Olivella, sono partiti apparentemente da focolai di rifiuti estendendosi verso il monte, divenendo presto di grosse dimensioni. Ma dopo due ore di lavoro sono stati domati.

“La competenza e la preparazione del nostro Nucleo di Protezione Civile è un dato di fatto e tutti i volontari acquisiscono sempre maggiore professionalità e attaccamento al dovere, come dimostrano gli interventi di avvistamento e spegnimento dei principi di incendio attuati sul monte Somma in questi mesi caldi – spiega l’ass.re Fernando De Simone – che, unitamente agli interventi effettuati durante le piogge estive, si sono rivelati risolutivi ed hanno favorito la salvaguardia del nostro paese e del nostro territorio montano. Il loro impegno, che ha un meritato plauso, continuerà finché vi saranno giornate con allerta meteo”.
“Grazie alla nostra attenzione al territorio ed alla nostra Protezione Civile, sul campo ed operativa tutti i giorni, abbiamo registrato pochi e piccoli incendi subito avvistati e domati, nonché pochi interventi per allagamenti a causa delle piogge, grazie anche all’opera di prevenzione effettuata sulle caditoie del paese – dice il Sindaco Lello Abete. Avere un nucleo comunale di P.C. ben equipaggiato e formato da esperti con tecniche d’avanguardia, è motivo di orgoglio. Ringrazio tutte le Forze dell’Ordine, gli operatori e i volontari della P.C., che nell’ottica della prevenzione hanno reso un vero e concreto servizio al paese ed alla cittadinanza”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Agosto 2018 - 15:08

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker