#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
15.8 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Salvini indagato per la Diciotti e il Viminale dà il via libera allo sbarco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Possono arrestare me ma non la voglia di 60 milioni di italiani, indaghino chi vogliono. Abbiamo gia’ dato abbastanza, e’ incredibile vivere in un paese dove dieci giorni fa e’ crollato un ponte sotto il quale sono morte 43 persone dove non c’e’ un indagato e indagano un ministro che salvaguardia la sicurezza di questo Paese. E’ una vergogna”. Cosi’ Matteo Salvini, vicepremier e ministro dell’Interno, da Pinzolo all’inizio del comizio dopo aver saputo di essere uno degli indagati per il caso della nave Diciotti.”Cosa porti a casa? Che ti indagano. Aspetto con il sorriso il procuratore di Agrigento, voglio spiegargli le mie ragioni. Aspetto un procuratore che indaghi i trafficanti e chi favoreggia l’immigrazione clandestina. Gli ricordo che gli scafisti comprano armi e droga che poi viene spacciata magari fuori dalle scuole dei nostri figli”. Cosi’ Matteo Salvini a Pinzolo. Dopo le indiscrezioni, l’ufficialita’. Il ministro dell’Interno Matteo Salvini e’ indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio, nell’ambito dell’inchiesta sul caso “Diciotti” insieme al capo di gabinetto del ministro. E i migranti della Diciotti sbarcheranno: verranno accolti dalla Chiesa nelle diocesi, 20 di loro andranno in Albania, altri 20-25 in Irlanda, paesi che hanno offerto la loro disponibilita’. In una giornata concitata, scandita dalle posizioni ferme del Viminali sul non far scendere i 177 della nave, resta l’ira del ministro, espressa dal palco della festa leghista a Pinzolo: “Essere indagato per difendere i diritti degli italiani e’ una vergogna”, ha affermato. La decisione della procura di Agrigento e’ arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio “al tribunale dei ministri della stessa citta'”. Tale procedura di “legge costituzionale 16/1/89 n. 1, permettera’, con tutte le garanzie e le immunita’ previste dalla medesima legge, di sottoporre ad un giudice collegiale specializzato le condotte poste in essere dagli indagati nell’esercizio delle loro funzioni, uno dei quali appartenente ai qualificati soggetti indicati all’articolo 4 della norma costituzionale. Ogni eventuale negativa valutazione delle condotte di cui sopra – spiega – dovra’ essere sottoposta alla autorizzazione della competente Camera”. Decisiva, dunque, la trasferta romana nel corso della quale per tre ore Patronaggio e il suo sostituto Salvatore Vella hanno sentito, come persone informate sui fatti, il capo del Dipartimento Liberta’ civili e Immigrazione, prefetto Gerarda Pantalone, e il vice capo del Dipartimento, prefetto Bruno Corda. Obiettivo di Patronaggio, che nei giorni scorsi era salito su nave Diciotti per una ispezione, era ricostruire la catena di comando per individuare chi ha dato l’ordine di non fare sbarcare i migranti. (Il vicepremier incassa la solidarieta’ degli alleati di un centrodestra che, per una volta, si ritrova compatto. Per Giorgia Meloni quello dei pm di Agrigento e’ “un atto sovversivo”, e il governatore della Liguria, l’azzurro Giovanni Toti, chiede addirittura il blocco navale. Da parte degli alleati M5s al momento solo bocche cucite. Nessuno commenta in modo ufficiale, nessun post su Facebook, a dimostrazione dell’imbarazzo che comunque la notizia porta tra i 5 stelle. Lo scontro con i magistrati arriva ad un punto altissimo e nessun pentastellato, ne’ il vicepremier Luigi Di Maio ne’ tanto meno il ministro della giustizia Alfonso Bonafede fanno trapelare nulla. Un silenzio gelido che serve anche, come spesso e’ gia’ accaduto in situazioni difficili in passato, a prendere tempo per concordare una posizione comune.

C’e’ l’ok allo sbarco dei 137 migranti rimasti a bordo della nave ‘Ubaldo Diciotti’. Ad annunciarlo e’ stato, in serata, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini durante un comizio a Pinzolo. Lo sta bene da parte del Viminale e’ arrivato dopo sei giorni dall’approdo del pattugliatore della Guardia Costiera a Catania. I migranti saranno trasferiti in un centro di accoglienza a Messina e successivamente cominceranno le operazioni di distribuzione che coinvolgeranno anche la Chiesa italiana oltre che i Paesi di Albania e Irlanda. Intanto, il ministro Salvini e’ indagato per sequestro di persona, arresto illegale e abuso d’ufficio, nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Agrigento. Ad essere indagato e’ anche il capo di gabinetto del ministro. La decisione e’ arrivata al termine della missione romana del procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio che ha trasmesso gli atti alla procura di Palermo per il successivo passaggio ‘al tribunale dei ministri della stessa citta”. Tale procedura di ‘legge costituzionale 16/1/89 n. 1 – si legge nella nota della Procura di Agrigento – permettera’ con tutte le garanzie e le immunita’ previste dalla medesima legge, di sottoporre ad un giudice collegiale specializzato le condotte poste in essere dagli indagati nell’esercizio delle loro funzioni, uno dei quali appartenente ai qualificati soggetti indicati all’articolo 4 della norma costituzionale. Ogni eventuale negativa valutazione delle condotte di cui sopra – si legge ancora nella nota – dovra’ essere sottoposta alla autorizzazione della competente Camera dei Deputati’.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2018 - 21:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento