#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Salerno: viadotto Gatto sotto osservazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una petizione popolare, cartacea e sul web, per chiedere all’amministrazione comunale di Salerno la riattivazione del doppio senso di marcia in via Benedetto Croce, strada alternativa al viadotto Gatto, percorso soprattutto dai mezzi pesanti. Dopo il crollo del ponte Morandi di Genova, il gruppo dirigente di Forza Italia salernitano presenta una proposta spiegando che sul viadotto Gatto, che collega il porto commerciale allo svincolo autostradale, “c’e’ un grave problema di sicurezza, in particolare per gli autoveicoli e i motocicli che lo percorrono a tutte le ore del giorno e della notte”. L’idea, dicono gli ‘azzurri’, sarebbe condivisa anche da esponenti della maggioranza dell’assise cittadina. Il comitato civico “Salviamo piazza Alario” (zona limitrofa a via Croce), esprimendo la propria contrarieta’ alla paventata apertura di via Croce al doppio senso di circolazione, ha invitato l’amministrazione a un confronto fra tutte le parti interessate e le organizzazioni che rappresentano legittimamente la comunita’ locale. Ma per il consigliere comunale di Fi, Roberto Celano, c’e’ la necessita’ di “garantire maggiore sicurezza ai cittadini”, tenendo conto delle esigenze degli abitanti di quella zona che, se dovesse essere riattivato il doppio senso di circolazione, perderebbero il posto auto comunale davanti al portone di casa.
I dirigenti di Fi hanno pero’ individuato, in un parcheggio di proprieta’ della Guardia di Finanza nella vicina via Sabatini, l’area da allestire un sito di sosta prefabbricato sopraelevato per i residenti. L’investimento sarebbe di circa 300mila euro e, secondo loro, avrebbero anche un maggior numero di stalli delimitati da strisce blu che da 40, attualmente sulla pubblica via, salirebbero a 60 nell’area recintata. Intanto, nel pomeriggio di ieri, a Palazzo di Citta’, i gruppi di maggioranza e assessori si sono incontrati per una riunione convocata dal sindaco Vincenzo Napoli. All’ordine del giorno, la questione sicurezza del viadotto Gatto. L’arteria soprelevata che sovrasta abitazioni e strade viene monitorata dalla societa’ specializzata Istemi gia’ prima del crollo del ponte Morandi di Genova. La ditta completera’ il suo lavoro per la fine di settembre, ma ritiene che le verifiche eseguite finora siano soddisfacenti. Sono state eseguite indagini su di una prima serie di piloni che hanno dato esito positivo e soddisfacente riguardo alla tenuta statica e funzionale dell’infrastruttura. L’attivita’ proseguira’ su tutto il viadotto anche mediante prove di carico, utilizzo di droni e baybridge prima della relazione finale. Nell’attesa, fanno sapere dal Comune, si sta gia’ studiando un bando per assegnare un’attivita’ di monitoraggio costante dell’infrastruttura.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 30 Agosto 2018 - 20:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie