La Regione Liguria ha avviato un controllo meteo in tempo reale per scongiurare il rischio che le piogge impediscano i soccorsi nella parte del ponte autostradale Morandi crollata nel torrente Polcevera e che le macerie si trasformino in un ‘tappo’ per il deflusso delle acque. Lo spiega l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone stamani a Genova nella sede regionale della Protezione Civile in un punto stampa sull’incidente insieme al capo della Protezione civile Angelo Borrelli e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “Andiamo verso una stagione dove i rovesci forti sono attesi, le macerie vanno rimosse quanto prima”, ribadisce Borrelli. L’assessore Giampedrone ha spiegato che le condizioni meteo sono previste stabili di certo fino a domani, con il rischio di modeste piogge solo nelle alture.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto