La Regione Liguria ha avviato un controllo meteo in tempo reale per scongiurare il rischio che le piogge impediscano i soccorsi nella parte del ponte autostradale Morandi crollata nel torrente Polcevera e che le macerie si trasformino in un ‘tappo’ per il deflusso delle acque. Lo spiega l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone stamani a Genova nella sede regionale della Protezione Civile in un punto stampa sull’incidente insieme al capo della Protezione civile Angelo Borrelli e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “Andiamo verso una stagione dove i rovesci forti sono attesi, le macerie vanno rimosse quanto prima”, ribadisce Borrelli. L’assessore Giampedrone ha spiegato che le condizioni meteo sono previste stabili di certo fino a domani, con il rischio di modeste piogge solo nelle alture.
Giugliano– Serata di terrore quella di ieri in piazza Matteotti, a Giugliano, dove un uomo… Leggi tutto
Napoli– Con l’estate che avanza e il rischio incendi ai massimi livelli, la Prefettura di… Leggi tutto
Napoli – È partita in sordina la stagione dei saldi estivi a Napoli. Nelle principali… Leggi tutto
Napoli – Una serata di festa e musica al Pizza Village si è trasformata in… Leggi tutto
Portici – Un intervento tempestivo della Polizia di Stato ha portato ieri pomeriggio all’arresto di… Leggi tutto
Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima… Leggi tutto